giovedí, 18 settembre 2025

WINGFOIL

La Sardinia Sailing Cup è un derby Italia-Francia

la sardinia sailing cup 232 un derby italia francia
redazione

La prima giornata della Sardinia Sailing Cup, quarta prova della Wingfoil Racing World Cup, si è trasformata in un derby fra Italia e Francia. Una sfida fra gli Azzurri e i Bleus, sulle acque del Golfo degli Angeli di Cagliari, che ha visto gioire al termine delle due Long Distance Race il francese Julien Ratotti fra gli uomini e l'oristanese Maddalena Maria Spanu fra le donne.

Dietro loro si sono alternati gli azzurri Nicolò Spanu e Francesco Cappuzzo fra gli uomini e le transalpine Orane Ceris e Manon Pianazza nella classifica femminile

DIETRO RATOTTI PRIMA SPANU E POI CAPPUZZO

Dominatore delle due regate maschili, disputate con vento fra i 12 e 17 nodi, nella prima proveniente da Sud e nella seconda da Sud-Ovest - è stato il francese Julien Ratotti. "Sono contento - ha spiegato a fine gara il 21enne di Nizza - il vento è perfetto e le condizioni non potevano essere migliori. Sono partito terzo sulla boa e poi ho preso una direzione diversa da tutti gli altri che mi ha portato in breve in testa. Sono contento di aver fatto una scelta tattica che si è rivelata efficace".

Secondo classificato al termine del Day-1 è il 26enne palermitano Francesco Cappuzzo, quarto nella prima regata e poi secondo dietro Ratotti: "Mi aspettavo di poter competere a questi livelli. Nella prima sono caduto mentre ero in testa - il racconto di Cappuzzo - ma ho capito che nella seconda potevo dare di più. La mia tattica non ha funzionato al cento per cento, ma sono contento della mia velocità, delle mie decisioni, della mia attrezzatura. Confido di poter fare ancora meglio nei prossimi giorni".

Dietro Cappuzzo c'è il fenomeno francese Mathis Ghio, terzo in entrambe le regate del giovedì. Quarto Nicolò Spanu, che recrimina per quanto accaduto nella seconda prova: "La prima è andata benissimo, con un bel secondo posto. Nella seconda gara, però, pompando dopo la strambata, mi si è agganciata la cima del trapezio e sono caduto. Eravamo quasi all'arrivo e mi sono dovuto accontentare dell'ottavo posto. Sono un po' contrariato, ma si può recuperare: mancano ancora tre giorni di gare" ha dichiarato l'atleta sardo.

LE DONNE: SPANU DAVANTI A TUTTE

Fa festa Maddalena Maria Spanu nella gara femminile. Manco a dirlo, davanti a due francesi: Orane Ceris e Manon Pianazza, che si sono alternate alle sue spalle. Ai piedi del podio, per ora, la polacca Karolina Kluszczynska mentre è quinta un'altra azzurra, Marta Monge. Un po' nascosta la statunitense Fiona Wylde, fresca iridata di stand-up paddle e vincitrice della tappa di Wingfoil Racing World Cup a Silvaplana.

"Forse è una leadership po' inaspettata - ha commentato Maddalena Maria Spanu, 17 anni fra meno di un mese - perché sapevo chi erano le altre ragazze, ma non come potesse andare. Ho dato il massimo, è andata bene. L'onda di Cagliari è difficile da gestire, il vento era abbastanza forte, mi son trovata benissimo con la mia attrezzatura. L'allenamento che faccio si basa soprattutto sulla bolina e i risultati si vedono".

Domani giornata dedicata alle Qualifying Series, con gli uomini divisi in tre flotte e le donne in flotta unica.

CLASSIFICA UOMINI (DAY-1)
1. Julien Ratotti - FRA - 1,5 punti
2. Francesco Cappuzzo - ITA - 4 punti
3. Mathis Ghio - FRA - 4,5 punti

CLASSIFICA DONNE (DAY-1)
1. Maddalena Maria Spanu - ITA - 3 punti
2. Orane Ceris - FRA - 7 punti
3. Manon Pianazza -  FRA - 9 punti


19/10/2023 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci