La seconda giornata degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, organizzati da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò, è iniziata a Campione del Garda con vento oscillante.
Tra gli italiani U17, il quindicenne Federico Pilloni del Windsurfing Club Cagliari - già vincitore di due International Games e sul podio di tutti i campionati italiani degli ultimi anni - ha disputato una gara perfetta dimostrando grinta e tecnica, arrivando in prima posizione nella flotta Yellow, seguito dal francese Clement Picquet.
“Ho fatto una buona partenza in piena velocità in aria libera, poi mentre tutta la flotta è andata verso Malcesine, io sono andato verso Campione e ho fatto la regata in totale controllo e riuscendo a tenere il francese dietro”, commenta Pilloni al termine della prova.
A pari punti, nella flotta Blue Under17, ottima prestazione dell’israeliano Lidor Toledo, che chiude in testa, seguito dal francese Tituan Fasquelle e dall’isreeliano Daniel Halperin.
Nella categoria U17 l’israeliana Tamar Steinberg si è rivelata la più forte tra le ragazze e ha dichiarato: “Sono felice di aver vinto la prima prova, mi sono allenata molto per questo evento. Spero di rimanere nella parte alta delle classifiche e di continuare a divertirmi”. In classifica seguono la polacca Maria Rudowicz e l’ungherese Hanna Simon.
Giovedì 29 luglio la partenza è prevista alle ore 8.00 per “prendere” il Peler, il vento locale proveniente da nord.
La gara
Alla partenza, come da programma alle ore 9.00, il vento era estremamente leggero.
E’ stata effettuata una prova per ogni flotta degli Under17 - due maschili e una femminile - con percorso “Course Race”, mantenendo la scelta della scorsa giornata, considerate le condizioni metereologiche. Durante le prove di bolina il vento è rimasto costante tra i 10-12 nodi, per poi calare nel resto della mattinata. Nel pomeriggio, al terzo tentativo di partenza con il percorso Sprint Slalom, che prevede una durata di cinque minuti a regata, Asgar Kikabhoy di Hong Kong è stato l’unico atleta che è riuscito a rimanere in foil (in volo), mentre il resto della flotta ha concluso la prova senza volare sul foil a causa del poco vento.
Oggi nella Sala Grande della Giunta di Ca’ Farsetti, sede del Comune di Venezia, è stata presentato il IX Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management
Sulle acque del Garda Trentino altre tre prove, 18 in tutto; anche oggi nel pomeriggio non si è disputata la seconda sessione di gare a causa di un’allerta meteo per un temporale che sembrava arrivasse sull’alto Garda
Domani alle ore 9.30 al Reale Yacht Club Canottieri Savoia, con la cerimonia dell'alzabandiera verrà ufficialmente aperta l'edizione 2022 di "Le Vele d'Epoca a Napoli", evento velico in programma nel golfo di Napoli fino a domenica 26
Aperte le danze del Rolex TP52 World Championship con due regate alquanto atipiche per Cascais. Quantum si mette già sul piedistallo con due regate di consistenza. Alegre e Sled sono i ruggiti di giornata
Oggi presso la Scuola Navale Militare Francesco Morosini di Venezia, è avvenuta la cerimonia di donazione alla Marina Militare Italiana, da parte dell’industriale padovano Renato Pirota, dell’imbarcazione a vela Sorella, varata in Inghilterra nel 1858
Con la Practice race seguita dallo Skipper briefing e dal tradizionale Welcome cocktail sulla terrazza dello YCCS, si apre ufficialmente oggi il Campionato del Mondo ORC, dedicato alla vela d’altura
Sorpresa Vayu della famiglia Whitcraft che con un quarto e secondo posto balza dietro Quantum davanti a Platoon. Sled e Alegre vincono una manche a testa ma non concretizzano l’altra metà della giornata
A Cascais solo Platoon e Vayu riescono a tenere il passo degli statunitensi
A Torbole, sul Garda Trentino, dopo 19 prove si è concluso il mondiale Formula Foil, organizzato dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con la classe Internazionale IWA, Federazione Italiana Vela e Consorzio Garda Trentino Vela
Belle regate per i 250 timonieri presenti a Torbole per la 47^ edizione del Trofeo Optimist d’Argento. Ginevra Rovaglia e Lorenzo Ghirotti i vincitori assoluti di categoria