Seconda giornata con meno prove per gli Europei Optimist in corso a Salonicco in Grecia. Dopo un esordio in cui sia maschi che femmine erano riusciti a completare tre prove, oggi le condizioni meteo hanno permesso ai ragazzi di svolgere solo una prova mentre le ragazze ne hanno completate due, portando il loro totale a cinque che vale l’entrata dell’unico scarto previsto dalla manifestazione.
Gli azzurrini continuano a recitare un ruolo da protagonisti in entrambi i tabelloni.
Jesper Karlsen ha vinto la regata di oggi, un risultato che gli vale il secondo posto in solitaria nella classifica provvisoria, dietro solo allo spagnolo Nikko Palau Espinar. Ottima performance anche per Claudio Crocco che con un quinto posto di giornata sale al quarto posto in classifica generale, continuando l’alternanza Italia-Spagna dietro all’iberico Iker Mugica Pinol. Attardati in classifica gli altri azzurri con Giulio Mattanini in 49esima posizione (oggi un 14° posto per lui) e Tommaso Cucinotta che scivola in 61a posizione complici il 24° posto di oggi e l’esito della protesta di ieri in terza regata, per la quale deve scontare una squalifica.
Sul lato femminile del tabellone l’Italia piazza tutte le proprie quattro atlete nei primi sei posti. Dietro all’ucraina Olha Lubianska troviamo infatti Maria Luisa Silvestri (6,2,1,(18),3), Sofia Bommartini (4,3,2,4,(5)) e Gaia Zinali ((5),5,1,3,5), con Emilia Salvatore sesta (6,4,(17),4,2) dietro alla francese Justin Barbarin.
Classifiche molto corte quindi con la giornata di domani decisiva per definire le Flotte Gold che, nelle giornate di giovedì e venerdì, scenderanno in acqua per la vittoria finale.
“I risultati sono assolutamente positivi - il commento del tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo - tutti gli azzurri hanno dimostrato di sapersi ben comportare in condizioni di vento leggero. Siamo in buona posizione per giocarci l’accesso alla Flotta Gold, con gli atleti spagnoli e il campione uscente greco Iason Panagopoulos nel tabellone maschile e la giovane ucraina in quello femminile che rappresentano gli sfidanti più difficili”.
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni
La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica