sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

AZIENDE

Intermatica e OneWeb annunciano la firma dell'accordo di distribuzione dei servizi OneWeb

OneWeb, l’atteso player nelle comunicazioni globali con una costellazione di satelliti di ultima generazione, ed Intermatica, operatore telefonico e service provider dei maggiori sistemi di comunicazione satellitare, annunciano la sigla del contratto di partnership per fornire servizi di connettività ad alta velocità e bassa latenza con copertura in tutto il mondo.

OneWeb, che produce satelliti attraverso la sua joint venture con Airbus, annuncerà oggi stesso il lancio dei primi sei elementi: con una costellazione di poco meno di 600 satelliti, OneWeb si appresta a realizzare la più grande campagna di lancio satellitare della storia.

L’architettura di rete del nuovo operatore si basa su una costellazione di satelliti LEO di ultima generazione, dal peso inferiore ai 150kg, studiati per garantire performance efficienti, qualità dei servizi, ma anche la sostenibilità dell’intero progetto nel rispetto dell’ambiente. I satelliti, la cui produzione è di circa 40 al mese, verranno lanciati in orbita a gruppi, fino ad un massimo di 36 alla volta.

Quanto ai terminali-utente, OneWeb propone device dalle dimensioni ridotte, auto-installanti e dal costo contenuto, per offrire soluzioni broadband, ad uso fisso e portatile, a Clienti che esprimono esigenze di connettività nelle aree più remote della Terra.
Ad usufruire dei servizi broadband di OneWeb saranno le comunità rurali, le aziende e le PA che devono affidarsi a soluzioni di comunicazione di tipo globale: la domanda per tali soluzioni, necessarie ad un’infinita gamma di applicazioni - sia tradizionali che emergenti - nei settori aeronautico, marino, terrestre e veicolare, è in costante crescita.

Claudio Castellani, Presidente e CEO di Intermatica, dichiara: "Siamo onorati di essere i primi a firmare l’accordo di commercializzazione con OneWeb. I nostri Clienti ci chiedono di essere sempre all'avanguardia negli strumenti di connettività e grazie a questa collaborazione con OneWeb, possiamo ampliare la nostra offerta, fornendo un sistema senza precedenti in termini di qualità e prestazioni. OneWeb cambia lo scenario attuale delle telecomunicazioni, fornendo una soluzione che colma il divario tra i servizi terrestri e quelli satellitari a banda larga, garantendo immediatezza d’uso, una latenza molto limitata ed un'ampiezza di banda enorme. Una rivoluzione di cui presto beneficeranno i nostri Clienti. Siamo molto orgogliosi della partnership con OneWeb, che guiderà Intermatica nel futuro."

OneWeb ha inoltre siglato un accordo con Talia Limited, provider di servizi internet, voce e video, per offrire Internet a banda larga e Wi-Fi in varie regioni, tra cui Africa e Medio Oriente, attraverso la propria piattaforma.

Nicolas Zibell, Chief Commercial Officer di OneWeb, ha dichiarato: "Il coinvolgimento di Intermatica e di Talia all'alba della fase di commercializzazione di OneWeb conferma la domanda per la nostra soluzione di copertura globale e mostra come le aziende siano orientate al futuro IoT e 5G richieste dai loro clienti. Attendiamo con impazienza la continua e costante crescita della nostra presenza sul mercato. "

La mission di OneWeb è fornire connettività alle persone ovunque. Un obiettivo centrale nella mission di OneWeb, sposato da Intermatica e da Talia, è collegare le scuole per garantire l'accesso ad Internet e ridimensionare il digital divide nell’ambito della formazione e della scolarizzazione con una soluzione stabile e ad alta velocità.


27/02/2019 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci