E’ iniziata venerdì 5 agosto sul Garda Trentino con una caldissima, assolata, ma abbastanza ventosa giornata, la 27^ edizione della Ora Cup Ora Optimist, classica regata a cui partecipano tanti timonieri italiani ed esteri, in vacanza con le proprie famiglie in queste prime giornate di agosto. Per il Circolo Vela Arco, organizzatore su delega della Federazione Italiana Vela, si tratta di una delle più importanti e storiche manifestazioni, che accolgono in piena stagione turistica centinaia di bambini e ragazzi per una festa della vela, che ha nella lotteria finale, il momento più atteso da tutti! Ma non mancano i campioncini in erba, che in barca sanno di strategia, tattica e hanno come obbiettivo il podio.
Quattrocentosessantadue i partecipanti, di cui 385 juniores e 76 cadetti rappresentati da 20 nazioni. Tre le regate disputate in questa prima giornata in condizioni davvero ideali di vento medio-leggero, che ha permesso a tutti di regatare tranquillamente. Molto veloci le procedure di partenza con il Comitato di Regata FIV ben affiatato e organizzato per far partire in sequenza le quattro batterie juniores e infine quella dei più giovani cadetti! Categoria, che vede in testa la locale, nonchè figlia d’arte Vittoria Berteotti (figlia del coach Mauro- Fraglia Vela Riva), che con un primo e due terzi è al comando con 8 punti di vantaggio sul ceko David Dàda Hruby (1-10-4); terzo posto provvisorio per Mattia Panvini (CVRavennate), protagonista di una vittoria nell’ultima prova di giornata.
Tra gli juniores la classifica è naturalmente ancora molto equilibrata, non avendo lo scarto che sarà inserito dopo la quarta prova: al comando Alberto Avanzini (CN Bardolino), seguito da Erik Scheidt (Fraglia vela Riva) e Claudio Crocco (Tognazzi Marine Village); quarto e primo straniero il maltese Timmy Vassallo. Prima delle ragazze Victoria Demurtas (Fraglia Vela Riva), quattordicesima assoluta. Sabato con le previsioni meteo che danno temporali pomeridiani, sono previste regate dalla mattina alle 8:30. ph: Elena Giolai
Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese
La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020
La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità
Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale
"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”