giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

NAUTICSUD

Il pubblico premia la 45.ma edizione del Nauticsud

il pubblico premia la 45 ma edizione del nauticsud
redazione

Concluso il primo weekend al Nauticsud, la fiera internazionale della nautica in svolgimento alla Mostra d’Oltremare di Napoli sino a domenica 18 febbraio, e l’afflusso di visitatori indica che la 45.ma edizione del Salone gode di ottima salute. Gli organizzatori rivelano infatti che il pubblico nei primi due giorni di apertura, dei nove totali dell’esposizione, supera le 25mila presenze con una crescita rispetto allo scorso anno del 20%.
“Con soddisfazione possiamo dire di aver riportato il Nauticsud ai fasti di un tempo – afferma il presidente dell’ANRC Gennaro Amato, organizzatore con la Mostra d’Oltremare della fiera – a dimostrazione che il lavoro di questi ultimi anni è stato svolto nella giusta direzione. Napoli deve diventare, per la nautica, la capitale del diportismo sia a terra, con i suoi 50mila mq espositivi, che a mare con un salone che possa consentire le prove in acqua. La qualità delle aziende presenti in fiera alza l’asticella dell’offerta ed il pubblico intervenuto sino ad oggi ha apprezzato l’impegno organizzativo profuso”.
Da oggi sino a giovedì 15 febbraio cambiano gli orari di accesso al Nauticsud. L’esposizione nautica resterà aperta dalle 12.30 alle 19.00, mentre nel prossimo fine settimana si tornerà al full time 10.30/20.30. Apprezzamenti giungono dai visitatori per le proposte in esposizione, in particolare l’attenzione del pubblico è rivolta ai natanti  <10 mt. con gozzi e gommoni che la fanno da padrona.
Per il “fuori salone”, in vista della cena di gala dell’Associazione Nautica Regionale Campana, in programma martedì 13 al Circolo Posillipo, cresce l’attesa per conoscere i nomi dei vincitori degli ANRC Award 2018, i riconoscimenti destinati ai personaggi protagonisti della filiera del mare, sportivi e giornalisti.
Mentre al Nauticsud prende il via la sessione congressuale al padiglione 10 (Caboto) nella sala incontri che da mercoledì 14 proporrà il convegno dal titolo “Nuovo Codice Ucina e la fiscalità del mare”, a cura dell’ANRC, organizzato dal delegato Antonio Pane con relatore il responsabile delle relazioni esterne dell’Ucina Roberto Neglia, dedicato al nuovo codice nautico ed al sistema fiscale del mare (ore 15.30). Mentre il workshop “La Nautica ed il redditometro, a cura dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, illustrerà i nuovi parametri fiscali della nautica e i collegamenti dei diportisti con lo strumento del redditometro.
Radio e Televisione protagonisti al Nauticsud. Radio Marte trasmette in diretta tutti i giorni dall’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare con approfondimenti ed incipit sul mondo della nautica, mentre Canale 21 effettua servizi giornalistici e collegamenti in diretta per il VG21 dalla fiera. Orari Nauticsud: 10.30 - 20.30 (venerdì, sabato e domenica); 12.30 - 19.00 (lunedì – giovedì).
 Biglietti: a 10 euro, 6 euro scolaresche. Gratis ai bambini under 12 con accompagnatore pagante


12/02/2018 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci