sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

NAUTICSUD

Il pubblico premia la 45.ma edizione del Nauticsud

il pubblico premia la 45 ma edizione del nauticsud
redazione

Concluso il primo weekend al Nauticsud, la fiera internazionale della nautica in svolgimento alla Mostra d’Oltremare di Napoli sino a domenica 18 febbraio, e l’afflusso di visitatori indica che la 45.ma edizione del Salone gode di ottima salute. Gli organizzatori rivelano infatti che il pubblico nei primi due giorni di apertura, dei nove totali dell’esposizione, supera le 25mila presenze con una crescita rispetto allo scorso anno del 20%.
“Con soddisfazione possiamo dire di aver riportato il Nauticsud ai fasti di un tempo – afferma il presidente dell’ANRC Gennaro Amato, organizzatore con la Mostra d’Oltremare della fiera – a dimostrazione che il lavoro di questi ultimi anni è stato svolto nella giusta direzione. Napoli deve diventare, per la nautica, la capitale del diportismo sia a terra, con i suoi 50mila mq espositivi, che a mare con un salone che possa consentire le prove in acqua. La qualità delle aziende presenti in fiera alza l’asticella dell’offerta ed il pubblico intervenuto sino ad oggi ha apprezzato l’impegno organizzativo profuso”.
Da oggi sino a giovedì 15 febbraio cambiano gli orari di accesso al Nauticsud. L’esposizione nautica resterà aperta dalle 12.30 alle 19.00, mentre nel prossimo fine settimana si tornerà al full time 10.30/20.30. Apprezzamenti giungono dai visitatori per le proposte in esposizione, in particolare l’attenzione del pubblico è rivolta ai natanti  <10 mt. con gozzi e gommoni che la fanno da padrona.
Per il “fuori salone”, in vista della cena di gala dell’Associazione Nautica Regionale Campana, in programma martedì 13 al Circolo Posillipo, cresce l’attesa per conoscere i nomi dei vincitori degli ANRC Award 2018, i riconoscimenti destinati ai personaggi protagonisti della filiera del mare, sportivi e giornalisti.
Mentre al Nauticsud prende il via la sessione congressuale al padiglione 10 (Caboto) nella sala incontri che da mercoledì 14 proporrà il convegno dal titolo “Nuovo Codice Ucina e la fiscalità del mare”, a cura dell’ANRC, organizzato dal delegato Antonio Pane con relatore il responsabile delle relazioni esterne dell’Ucina Roberto Neglia, dedicato al nuovo codice nautico ed al sistema fiscale del mare (ore 15.30). Mentre il workshop “La Nautica ed il redditometro, a cura dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, illustrerà i nuovi parametri fiscali della nautica e i collegamenti dei diportisti con lo strumento del redditometro.
Radio e Televisione protagonisti al Nauticsud. Radio Marte trasmette in diretta tutti i giorni dall’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare con approfondimenti ed incipit sul mondo della nautica, mentre Canale 21 effettua servizi giornalistici e collegamenti in diretta per il VG21 dalla fiera. Orari Nauticsud: 10.30 - 20.30 (venerdì, sabato e domenica); 12.30 - 19.00 (lunedì – giovedì).
 Biglietti: a 10 euro, 6 euro scolaresche. Gratis ai bambini under 12 con accompagnatore pagante


12/02/2018 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci