domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

NAUTICSUD

Il pubblico premia la 45.ma edizione del Nauticsud

il pubblico premia la 45 ma edizione del nauticsud
redazione

Concluso il primo weekend al Nauticsud, la fiera internazionale della nautica in svolgimento alla Mostra d’Oltremare di Napoli sino a domenica 18 febbraio, e l’afflusso di visitatori indica che la 45.ma edizione del Salone gode di ottima salute. Gli organizzatori rivelano infatti che il pubblico nei primi due giorni di apertura, dei nove totali dell’esposizione, supera le 25mila presenze con una crescita rispetto allo scorso anno del 20%.
“Con soddisfazione possiamo dire di aver riportato il Nauticsud ai fasti di un tempo – afferma il presidente dell’ANRC Gennaro Amato, organizzatore con la Mostra d’Oltremare della fiera – a dimostrazione che il lavoro di questi ultimi anni è stato svolto nella giusta direzione. Napoli deve diventare, per la nautica, la capitale del diportismo sia a terra, con i suoi 50mila mq espositivi, che a mare con un salone che possa consentire le prove in acqua. La qualità delle aziende presenti in fiera alza l’asticella dell’offerta ed il pubblico intervenuto sino ad oggi ha apprezzato l’impegno organizzativo profuso”.
Da oggi sino a giovedì 15 febbraio cambiano gli orari di accesso al Nauticsud. L’esposizione nautica resterà aperta dalle 12.30 alle 19.00, mentre nel prossimo fine settimana si tornerà al full time 10.30/20.30. Apprezzamenti giungono dai visitatori per le proposte in esposizione, in particolare l’attenzione del pubblico è rivolta ai natanti  <10 mt. con gozzi e gommoni che la fanno da padrona.
Per il “fuori salone”, in vista della cena di gala dell’Associazione Nautica Regionale Campana, in programma martedì 13 al Circolo Posillipo, cresce l’attesa per conoscere i nomi dei vincitori degli ANRC Award 2018, i riconoscimenti destinati ai personaggi protagonisti della filiera del mare, sportivi e giornalisti.
Mentre al Nauticsud prende il via la sessione congressuale al padiglione 10 (Caboto) nella sala incontri che da mercoledì 14 proporrà il convegno dal titolo “Nuovo Codice Ucina e la fiscalità del mare”, a cura dell’ANRC, organizzato dal delegato Antonio Pane con relatore il responsabile delle relazioni esterne dell’Ucina Roberto Neglia, dedicato al nuovo codice nautico ed al sistema fiscale del mare (ore 15.30). Mentre il workshop “La Nautica ed il redditometro, a cura dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta, illustrerà i nuovi parametri fiscali della nautica e i collegamenti dei diportisti con lo strumento del redditometro.
Radio e Televisione protagonisti al Nauticsud. Radio Marte trasmette in diretta tutti i giorni dall’esposizione nautica alla Mostra d’Oltremare con approfondimenti ed incipit sul mondo della nautica, mentre Canale 21 effettua servizi giornalistici e collegamenti in diretta per il VG21 dalla fiera. Orari Nauticsud: 10.30 - 20.30 (venerdì, sabato e domenica); 12.30 - 19.00 (lunedì – giovedì).
 Biglietti: a 10 euro, 6 euro scolaresche. Gratis ai bambini under 12 con accompagnatore pagante


12/02/2018 19:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci