domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

NAUTICSUD

Nauticsud: il Governo plaude all’iniziativa di Afina

“Gentile presidente Amato, la ringrazio per l’invito a partecipare alla 49° edizione di Nauticsud in programma a Napoli. Purtroppo non mi è possibile essere presente, ma desidero comunque far pervenire all’AFINA, alle aziende e agli intervenuti il mio apprezzamento per una manifestazione importante per la nautica italiana. La tradizione della cantieristica italiana è una dei fiori all’occhiello del nostro “saper fare”: nella costruzione di navi, yacht, imbarcazioni da diporto, gommoni e, mi si conceda la licenza, di tutto ciò che naviga, sappiamo mettere il nostro genio e il nostro gusto inimitabile. Meritano attenzione quelle imprese che producono, investono in ricerca e innovazione, che creano opportunità e scommettono sulle grandi risorse, umane e professionali, del Mezzogiorno, avanguardia geografica, economica e culturale dell’Italia nel Mediterraneo”.

Queste le parole del lungo messaggio che il presidente del Consiglio dei Ministri del Governo italiano, Giorgia Meloni, ha inviato al presidente di Afina ed organizzatore del Nauticsud. L’augurio di buon lavoro è giunto proprio durante l’inaugurazione della 49° edizione ed il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha così accolto il messaggio del Governo centrale:

“La disponibilità del Presidente del Consiglio è fondamentale per questo rilancio e questo ulteriore sviluppo della città che ha nel mare un grande asset economico che significa turismo, cantieristica, logistica ed una ritrovata presenza di Napoli nel Mediterraneo. In questa particolare fase geo-politica, della quale la crisi ad Est spinge l’Europa a rafforzare il suo dialogo anche dal punto di vista energetico e scambi commerciali con il bacino del Mediterraneo, di cui Napoli è al centro. Riscoprire la dimensione della città e farlo con nuovi investimenti infrastrutturali e una diversa dinamica anche delle relazioni internazionali è una grande opportunità. Su questo lavoreremo insieme perché ci crediamo e il rapporto con il Governo Nazionale è molto importante”.

Gennaro Amato che ha già messo in campo azioni di lavoro per rendere il Nauticsud ancora più importante per l’anno prossimo in occasione del 50° anno di vita, ha sottolineato: “Per la prima volta, dopo otto anni di mia presidenza, vedo una piena collaborazione a tutti i livelli tra forze istituzionali, centrali e di territorio. Questo momento storico, sottolineato sia dalla Meloni sia da Manfredi, deve servire a rilanciare Napoli e il suo ruolo di capitale del Mediterraneo. La nautica da diporto è un comparto essenziale per lo sviluppo cittadino, ma può anche diventare ambasciatrice, grazie al nostro progetto di coinvolgere 22 nazioni che affacciano su questo mare, per rafforzare il ruolo della città. La premier Meloni, così come altri 4 Ministeri, sono pronti a rendere questo salone nautico vera piattaforma di un expò della nautica da diporto del sud Europa”.

Il Nauticsud parte, dunque, con il vento in poppa e numerose novità del segmento. Diverse le premiere mondiali esposte, in particolare tra i gozzi e gommoni, ma anche tra i motori marini. Honda, Mercury e Suzuki, sono tra le aziende produttrici che presentano nuovi modelli all’avanguardia. Molti gli espositori dell’accessoristica che del designer fanno il loro marchio di fabbrica, mentre tra le imbarcazioni dei sogni, gli yacht, spiccano i big del segmento produttivo con tanti brand e affascinati modelli. Tra questo Itama, con il 45s, Rizzardi con Infive, ma anche Rio Yachts, Evo, Azimut Yachts, Jeanneau, Beneteau, Bavaria, Invictus Yacht, con il TT460 piedi, Cayman Yachts, Nassima Yacht e Ranieri International con il Next 285 esposto da Nautica Mediterranea Yachting.

Il biglietto di ingresso da 12 euro sarà in vendita ai botteghini di Piazzale Tecchio e Viale Kennedy, ma anche online con aumento di 1 euro e 50. Orari apertura della fiera: 12.30 - 19.00; mentre il venerdì, sabato e domenica aprirà alle 10.30 e chiuderà alle 20.30. www.nauticsudofficial.it – www.afina.it.


11/02/2023 21:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci