Il Marina dell’Orso di Poltu Quatu, “Porto Nascosto” in dialetto gallurese, una delle perle delle Costa Smeralda, è situato sulla sponda nord-orientale della Sardegna, tra Liscia di Vacca e Baia Sardinia, in un meraviglioso fiordo naturale immerso nella fitta vegetazione e caratterizzato da rocce granitiche rosa con affaccio sull’Arcipelago della Maddalena.
Il Marina dell’Orso, nato nel 1987, dispone di 300 posti barca dagli 8 ai 50 metri con tanti servizi d’eccellenza messi a disposizione ed è riparato da tutti i venti condizione ideale per essere un’ottima base di partenza per navigare lungo un sentiero di mare che in poche miglia porta all’Arcipelago della Maddalena con il suo Parco Marino e le sue Isole (Caprera, Santa Maria, Budelli, Spargi, Razzoli), all’affascinante Corsica e agli angoli più suggestivi della Costa Smeralda.
"La data di nascita del Marina dell’Orso racchiude la storia della portualità turistica italiana - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat - che dal mare ha aperto una nuova finestra per far conoscere ed apprezzare ai diportisti di tutto il mondo le unicità dei nostri territori. Queste realtà “storiche” raccontano di storia, tradizioni, cultura, promuovono itinerari e luoghi da visitare e contribuiscono a sviluppare il turismo nautico preziosa gemma per le comunità locali.
La dinamicità e l’operosità dei nostri marina nell’offrire servizi sempre più qualificati e sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente - conclude Serra - sono ulteriori elementi attrattivi nel valutare una struttura portuale turistica come meta di destinazione”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management