Il nuovo marina Cala del Forte di Ventimiglia, inaugurato nel 2021, è parte di SEPM (Società di Gestione dei Porti di Monaco) e prende il nome dal sovrastante Forte dell’Annunziata.
Cala del Forte è un porto turistico all’avanguardia che si trova da un lato vicino a Sanremo e dall'altro al Principato di Monaco ed è una base strategica per una navigazione costiera lungo la Riviera Ligure, la Costa Azzurra e per partire verso la Corsica e la Sardegna.
La struttura moderna e funzionale può ospitare 178 imbarcazioni con lunghezza dai 6 fino a 70 metri, offre un'ampia gamma di servizi a terra e in banchina.
Cala del Forte è collegato via mare a Port Hercule con il catamarano veloce Monaco One, permettendo un rapido ed esclusivo accesso al Principato di Monaco.
All’interno dell’area portuale sono presenti diversi negozi, bar e ristoranti con la possibilità di usufruire dell’innovativo ascensore verticale che permette un collegamento pedonale diretto con lo splendido centro storico di Ventimiglia.
In tema di e-mobility sono a disposizione due punti di ricarica rapida per veicoli elettrici, ubicati all'interno del parcheggio al piano terra e una stazione per fornire energia sia alle barche elettriche che alle auto situata alla testa del molo principale.
"Cala del Forte è la testimonianza di un atteggiamento ecologico attento a sviluppare progettualità nel segno di politiche di risparmio energetico e sostenibilità - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat Confcommercio”.
“E' una importante realtà ligure che ha saputo promuovere e coniugare l’accoglienza turistico-nautica salvaguardando il patrimonio naturalistico, consentendo anche ai diportisti - conclude Serra - di apprezzare le bellezze del territorio circostante e vivere un’avventura esperienzale unica tra storia, architettura, cultura e gastronomia”.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"