lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

ASSONAT

Il Marina di Nettuno entra in Assonat-Confcommercio

Il Marina di Nettuno, inaugurato nel 1986, è tra le strutture che meglio interpretano la storia della portualità turistica italiana e la posizione strategica lungo la costa laziale gli riconosce il ruolo di protagonista quale importante crocevia della navigazione, favorendo lo sviluppo del turismo nautico.
Perfettamente inserito in un'ambiente naturale, il Marina abbraccia l'antico Borgo medioevale, quando era conosciuto con il nome di Antium, come lo chiamavano i Latini, che si affaccia sulle sue acque ed è caratterizzato da stile ed efficienza, assistenza tecnica, servizi, infrastrutture all'avanguardia realizzate per rispondere qualitativamente ai bisogni crescenti del diportismo italiano e internazionale.
La struttura, insignita della Bandiera Blu senza interruzioni a partire dal 1987, si estende per una superficie complessiva di 3.000 metri di banchine con 15 pontili e dispone di circa 1.000 ormeggi per le diverse tipologie di imbarcazioni fino ai 40 metri.
All'interno dell'area portuale gli ospiti possono fruire di centro commerciale in cui sono presenti numerose attività di intrattenimento.
“Il Marina di Nettuno è l’espressione della storia della portualità italiana e ha contribuito alla valorizzazione e sviluppo del territorio nettunense – afferma Luciano Serra Presidente Assonat Confcommercio – ricordando le influenze etrusche, romane e medievali, l’interesse per il commercio marittimo che ne hanno animato la ricca storia e cultura millenaria.
E’ una importante realtà laziale che per le favorevoli condizioni climatiche ospita importanti eventi sportivi velici di caratura nazionale ed internazionale.
Tutto questo evidenzia - conclude Serra - come le nostre strutture portuali turistiche sono un ulteriore canale per promuovere le unicità presenti durante un viaggio in barca lungo le coste del nostro Paese, che sono sempre più ammirate ed apprezzate dagli ospiti".


13/09/2023 18:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci