L'approdo Cala Cravieu, una delle "perle" della Riviera Ligure di Ponente, è situato ad ovest del piccolo borgo marinaro tra Albisola Marina e Varazze e dista poche miglia dalla famosa area del Santuario dei Cetacei.
Cala Cravieu è un'ottima base di partenza per raggiungere via mare le più caratteristiche località da Punta dell'Oca con i suoi alti fondali, a Baia del Corvo con le sue rocce bianche, Bergeggi con la sua area marina protetta, a Varigotti con la sua Baia dei Saraceni, sino all'Isola della Gallinara con la sua ricca fauna e flora marina e per apprezzare il ricco e verde entroterra con sentieri e percorsi verso il Monte Beigua.
L'approdo può accogliere imbarcazioni fino a 8 metri di lunghezza ed è particolarmente impegnato nel preservare il territorio soprattutto nella tutela dell'ambiente e dell'ecosistema marino, ottenendo ininterrottamente dal 2007 l'ambito vessillo della Bandiera Blu.
"Cala Cravieu è una realtà che ha saputo coniugare l'ospitalità e l'attenzione all'ambiente e in particolare all'ecosistema marino - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat Confcommercio. L'eccellente connubio fra mare e terra offre agli ospiti la possibilità d’immergersi nelle testimonianze storiche, architettoniche e culturali, che caratterizzano il territorio e che ben si sposano con le delizie locali e la creatività dell'artigianato con le sue famose ceramiche.
La portualità - conclude Serra - rappresenta il biglietto da visita dell’italianità nei propri territori con le sue attrattive uniche e non clonabili”.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco