L'approdo Cala Cravieu, una delle "perle" della Riviera Ligure di Ponente, è situato ad ovest del piccolo borgo marinaro tra Albisola Marina e Varazze e dista poche miglia dalla famosa area del Santuario dei Cetacei.
Cala Cravieu è un'ottima base di partenza per raggiungere via mare le più caratteristiche località da Punta dell'Oca con i suoi alti fondali, a Baia del Corvo con le sue rocce bianche, Bergeggi con la sua area marina protetta, a Varigotti con la sua Baia dei Saraceni, sino all'Isola della Gallinara con la sua ricca fauna e flora marina e per apprezzare il ricco e verde entroterra con sentieri e percorsi verso il Monte Beigua.
L'approdo può accogliere imbarcazioni fino a 8 metri di lunghezza ed è particolarmente impegnato nel preservare il territorio soprattutto nella tutela dell'ambiente e dell'ecosistema marino, ottenendo ininterrottamente dal 2007 l'ambito vessillo della Bandiera Blu.
"Cala Cravieu è una realtà che ha saputo coniugare l'ospitalità e l'attenzione all'ambiente e in particolare all'ecosistema marino - dichiara Luciano Serra Presidente Assonat Confcommercio. L'eccellente connubio fra mare e terra offre agli ospiti la possibilità d’immergersi nelle testimonianze storiche, architettoniche e culturali, che caratterizzano il territorio e che ben si sposano con le delizie locali e la creatività dell'artigianato con le sue famose ceramiche.
La portualità - conclude Serra - rappresenta il biglietto da visita dell’italianità nei propri territori con le sue attrattive uniche e non clonabili”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata