Durante la conferenza di venerdì 22 settembre 2023, al 63° Salone Nautico di Genova sono stati consegnati i primi certificati PORTO SOSTENIBILE® (FIDESG - SUSTAINABLE MARINA®), che testimoniano l’applicazione alle strutture dedicate alla Nautica da diporto del Programma FIDESG - SUSTAINABLE ORGANIZATION®, in fase di riconoscimento da parte di Accredia.
Numerosi operatori del settore e i rappresentanti dei 12 Marina del Progetto Pilota hanno partecipato all’evento, organizzato presso lo stand ASSONAT - Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici.
All’apertura, il Presidente ASSONAT - Confcommercio Avv. Luciano Serra, ha sottolineato: “la sostenibilità è stata inserita tra le caratteristiche fondamentali per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali. La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida”.
In risposta alle necessità del settore, PORTO SOSTENIBILE® supporta i Marina che intendono misurare, migliorare, valutare, prevedere e comunicare alle Parti Interessate le proprie prestazioni di sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) in maniera accurata, affidabile, credibile e conforme a standard e metriche internazionali, verificabili da parte di Enti terzi indipendenti.
Gli output del Programma sono due Asserzioni Etiche di Sostenibilità (Rating ESG e Report di Sostenibilità ESG) conformi ai principali standard, metodologie e metriche riconosciute a livello internazionale per la rendicontazione di carattere non finanziario (ad es. GRI, ESRS, ...).
Sviluppato in coerenza con i requisiti di qualificazione richiesti dalla LEGGE 5 Agosto 2022 n°118 (procedure selettive di affidamento delle Concessioni Demaniali Marittime, Lacuali e Fluviali per finalità Turistico-Ricettive e Sportive), PORTO SOSTENIBILE® si basa su un Sustainability Management Maturity Model composto da una scala di 5 livelli di maturità gestionale crescente e un set di 160 indicatori ESG, suddivisi in 5 ambiti strategici per il settore:
• Transizione Ecologica ed Energetica
• Responsabilità Sociale e Salute e Sicurezza sul Lavoro
• Gestione del Marina, Qualità del Servizio e Destination Management
• Trasformazione Digitale
• Performance Economiche e Finanziarie PORTO SOSTENIBILE® adotta l’approccio di Valutazione di Doppia Rilevanza che consente di individuare le Questioni di Sostenibilità (Temi ESG) rilevanti secondo le prospettive della Rilevanza di Impatto e della Rilevanza Finanziaria. “La qualità e tracciabilità delle informazioni e dati ESG è favorita dalla digitalizzazione del processo di raccolta, rendicontazione, archiviazione e conservazione elettronica a norma di legge garantita dall’applicativo software FIDESG MARINA®”, ha dichiarato l’Ing. Fabrizio Cananzi (Presidente ICStudio S.r.l. - Scheme Owner
del Programma FIDESG®). “La gestione dei dati, resa efficiente dalla modalità web-based, risponde alla necessità del sistema paese di aumentare la produttività ed incoraggia la promozione di competenze 4.0 nel settore della Nautica da diporto. Abbiamo anni di esperienza alle spalle e possiamo mettere a disposizione le nostre competenze al servizio dei Concessionari che intendano raggiungere successi imprenditoriali sostenibili, avvalorati da risultati concreti, riconosciuti e confrontabili in ambito internazionale”.
“Il nostro team”, sottolinea Mario Capasso, Italy Operation Manager per DNV “nell'ambito di un progetto pilota, ha svolto le attività di verifica e validazione secondo il Programma FIDESG® - SUSTAINABLE MARINA® assicurando accuratezza, riservatezza, trasparenza e responsabilità, grazie anche all'esperienza maturata nel settore della nautica da diporto. La sostenibilità è parte della nostra mission dall'anno di fondazione, dal 1864 DNV opera per la salvaguardia della vita della proprietà e dell'ambiente”
Sulla garanzia del dato “In tutto il mondo cresce la domanda di informazioni credibili e affidabili sul percorso di sviluppo sostenibile di un’organizzazione” ha dichiarato Elena Battellino – Resp. Area Sostenibilità, ACCREDIA, confermando che “grazie alla verifica e validazione accreditata, viene garantito che le asserzioni etiche di sostenibilità dichiarate da un’organizzazione veicolino informazioni verificabili, accurate e non ingannevoli.”
Mara D’Amico – Resp. Sezione EMAS Servizio Certificazioni ISPRA – ha sottolineato l’esigenza di una formazione qualificata sulla quale improntare una preparazione idonea per applicare il modello FIDESG, come quella svolta dalle Scuole EMAS Ecolabel, in grado di fornire una risposta valida e credibile”. La diffusione di un modello virtuoso di sostenibilità deve essere promossa tramite la qualifica di figure ESG competenti, in linea con le indicazioni nazionali e comunitarie.
All’evento sono intervenuti:
• Luciano Serra - Presidente ASSONAT Confcommercio
• Fabrizio Cananzi - Presidente ICStudio (Scheme Owner del Programma FIDESG®)
• Alessandra Scamarcio - Technical Manager DNV S.r.l
• Elena Battellino – Resp. Area Sostenibilità ACCREDIA
• Mara D’Amico – Resp. Sez. EMAS Servizio Certificazioni ISPRA.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco