Il Circolo Vela Gargnano gioca con il territorio del lago di Garda. Lo fa la stessa Centomiglia con il suo percorso che unisce tutte le sue riviere, dalla Lombardia al Veneto, al Trentino. Ora tutto si concentra nei porticcioli delle rive, dal trentino al veronese, alla sponda bresciana con la base di partenza e arrivo nei due porticcioli di Bogliaco e Marina di Bogliaco. Si sono già viste le prime maxilibera a cominciare da Clandesteam ed aspettando gli ungheresi di RaffiCa, ai multiscafi x40 che sono dislocati a Malcesine, agli Asso 99 che correranno la prossima settimana il loro Campionato Italiano a Brenzone. La presentazione dell'edizione 2018 ospitata a luglio nelle sale del Grand Hotel Gardone Riviera, grazie alla disponibilità di Orietta Mizzaro Papini, è stato il primo evento, più mondano che sportivo, anche se non è mancata una regata in notturna con i monotipi per eccellenza: Dolphin, Protagonist 7.5, Ufetti 22. Altri partner del territorio sono il Golf di Bogliaco, le Terme di Sirmione, la Funivia di Malcesine-Monte Baldo, il Mondiale di Tiro al Piattello Paralimpico alla Concaverde di Lonato. Il logo dello World Shooting Parasport che sarà su tutte le prue sia al Gorla sia alla Cento. C'è poi il Garda Sailing Challenge, le regate della 32° Trans Benaco del prossimo week end (dei Clubs di Portese e Limone), più le due gargnanesi. L'anteprima delle grandi gare sarà dal 30 agosto al 1 settembre con i multiscafi che correranno la tappa dell'Europeo M 32 Series, il catamarano della Aston Harald, firmato dell'olimpico Goran Marstrom. In acqua ci saranno grandi campioni a cominciare dal danese Jonas Warrer, oro a Pechino con il 49Er, l'inglese Ian Williams, 5 volte primo nel Tour Mondiale del Match-Race, gli italiani di Vitamina Veloce di Andrea Lacorte, il ligure Riccardo Simoneschi. Tutte le gare saranno visibili sulla pagina Face Book di Circolo Vela Gargnano-Centomiglia, su Twitter, su Kwindoo.con con tutte le rotte, il track nel linguaggio tecnico delle barche in gara. Il primo settembre c'è la 52a edizione del Trofeo Gorla, l'8-9 settembre la 68°Centomiglia.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio