Il Circolo Vela Gargnano gioca con il territorio del lago di Garda. Lo fa la stessa Centomiglia con il suo percorso che unisce tutte le sue riviere, dalla Lombardia al Veneto, al Trentino. Ora tutto si concentra nei porticcioli delle rive, dal trentino al veronese, alla sponda bresciana con la base di partenza e arrivo nei due porticcioli di Bogliaco e Marina di Bogliaco. Si sono già viste le prime maxilibera a cominciare da Clandesteam ed aspettando gli ungheresi di RaffiCa, ai multiscafi x40 che sono dislocati a Malcesine, agli Asso 99 che correranno la prossima settimana il loro Campionato Italiano a Brenzone. La presentazione dell'edizione 2018 ospitata a luglio nelle sale del Grand Hotel Gardone Riviera, grazie alla disponibilità di Orietta Mizzaro Papini, è stato il primo evento, più mondano che sportivo, anche se non è mancata una regata in notturna con i monotipi per eccellenza: Dolphin, Protagonist 7.5, Ufetti 22. Altri partner del territorio sono il Golf di Bogliaco, le Terme di Sirmione, la Funivia di Malcesine-Monte Baldo, il Mondiale di Tiro al Piattello Paralimpico alla Concaverde di Lonato. Il logo dello World Shooting Parasport che sarà su tutte le prue sia al Gorla sia alla Cento. C'è poi il Garda Sailing Challenge, le regate della 32° Trans Benaco del prossimo week end (dei Clubs di Portese e Limone), più le due gargnanesi. L'anteprima delle grandi gare sarà dal 30 agosto al 1 settembre con i multiscafi che correranno la tappa dell'Europeo M 32 Series, il catamarano della Aston Harald, firmato dell'olimpico Goran Marstrom. In acqua ci saranno grandi campioni a cominciare dal danese Jonas Warrer, oro a Pechino con il 49Er, l'inglese Ian Williams, 5 volte primo nel Tour Mondiale del Match-Race, gli italiani di Vitamina Veloce di Andrea Lacorte, il ligure Riccardo Simoneschi. Tutte le gare saranno visibili sulla pagina Face Book di Circolo Vela Gargnano-Centomiglia, su Twitter, su Kwindoo.con con tutte le rotte, il track nel linguaggio tecnico delle barche in gara. Il primo settembre c'è la 52a edizione del Trofeo Gorla, l'8-9 settembre la 68°Centomiglia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro