Il Circolo Vela Gargnano gioca con il territorio del lago di Garda. Lo fa la stessa Centomiglia con il suo percorso che unisce tutte le sue riviere, dalla Lombardia al Veneto, al Trentino. Ora tutto si concentra nei porticcioli delle rive, dal trentino al veronese, alla sponda bresciana con la base di partenza e arrivo nei due porticcioli di Bogliaco e Marina di Bogliaco. Si sono già viste le prime maxilibera a cominciare da Clandesteam ed aspettando gli ungheresi di RaffiCa, ai multiscafi x40 che sono dislocati a Malcesine, agli Asso 99 che correranno la prossima settimana il loro Campionato Italiano a Brenzone. La presentazione dell'edizione 2018 ospitata a luglio nelle sale del Grand Hotel Gardone Riviera, grazie alla disponibilità di Orietta Mizzaro Papini, è stato il primo evento, più mondano che sportivo, anche se non è mancata una regata in notturna con i monotipi per eccellenza: Dolphin, Protagonist 7.5, Ufetti 22. Altri partner del territorio sono il Golf di Bogliaco, le Terme di Sirmione, la Funivia di Malcesine-Monte Baldo, il Mondiale di Tiro al Piattello Paralimpico alla Concaverde di Lonato. Il logo dello World Shooting Parasport che sarà su tutte le prue sia al Gorla sia alla Cento. C'è poi il Garda Sailing Challenge, le regate della 32° Trans Benaco del prossimo week end (dei Clubs di Portese e Limone), più le due gargnanesi. L'anteprima delle grandi gare sarà dal 30 agosto al 1 settembre con i multiscafi che correranno la tappa dell'Europeo M 32 Series, il catamarano della Aston Harald, firmato dell'olimpico Goran Marstrom. In acqua ci saranno grandi campioni a cominciare dal danese Jonas Warrer, oro a Pechino con il 49Er, l'inglese Ian Williams, 5 volte primo nel Tour Mondiale del Match-Race, gli italiani di Vitamina Veloce di Andrea Lacorte, il ligure Riccardo Simoneschi. Tutte le gare saranno visibili sulla pagina Face Book di Circolo Vela Gargnano-Centomiglia, su Twitter, su Kwindoo.con con tutte le rotte, il track nel linguaggio tecnico delle barche in gara. Il primo settembre c'è la 52a edizione del Trofeo Gorla, l'8-9 settembre la 68°Centomiglia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro