martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

CENTOMIGLIA

Il Garda si prepara per Gorla e Centomiglia

il garda si prepara per gorla centomiglia
redazione

Il Circolo Vela Gargnano gioca con il territorio del lago di Garda. Lo fa la stessa Centomiglia con il suo percorso che unisce tutte le sue riviere, dalla Lombardia al Veneto, al Trentino. Ora tutto si concentra nei porticcioli delle rive, dal trentino al veronese, alla sponda bresciana con la base di partenza e arrivo nei due porticcioli di Bogliaco e Marina di Bogliaco. Si sono già viste le prime maxilibera a cominciare da Clandesteam ed aspettando gli ungheresi di RaffiCa, ai multiscafi x40 che sono dislocati a Malcesine, agli Asso 99 che correranno la prossima settimana il loro Campionato Italiano a Brenzone. La presentazione dell'edizione 2018 ospitata a luglio nelle sale del Grand Hotel Gardone Riviera, grazie alla disponibilità di Orietta Mizzaro Papini, è stato il primo evento, più mondano che sportivo, anche se non è mancata una regata in notturna con i monotipi per eccellenza: Dolphin, Protagonist 7.5, Ufetti 22.  Altri partner del territorio sono il Golf di Bogliaco, le Terme di Sirmione, la Funivia di Malcesine-Monte Baldo, il Mondiale di Tiro al Piattello Paralimpico alla Concaverde di Lonato. Il logo dello World Shooting Parasport che sarà su tutte le prue sia al Gorla sia alla Cento. C'è poi il Garda Sailing Challenge, le regate della 32° Trans Benaco del prossimo week end (dei Clubs di Portese e Limone), più le due gargnanesi.  L'anteprima delle grandi gare sarà dal 30 agosto al 1 settembre con i multiscafi che correranno la tappa dell'Europeo M 32 Series, il catamarano della Aston Harald, firmato dell'olimpico Goran Marstrom. In acqua ci saranno grandi campioni a cominciare dal danese Jonas Warrer, oro a Pechino con il 49Er, l'inglese Ian Williams, 5 volte primo nel Tour Mondiale del Match-Race, gli italiani di Vitamina Veloce di Andrea Lacorte,  il ligure Riccardo Simoneschi.  Tutte le gare saranno visibili sulla pagina Face Book di Circolo Vela Gargnano-Centomiglia, su Twitter, su Kwindoo.con con tutte le rotte, il track nel linguaggio tecnico delle barche in gara. Il primo settembre c'è la 52a edizione del Trofeo Gorla, l'8-9 settembre la 68°Centomiglia.

 


19/08/2018 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci