domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

CENTOMIGLIA

Una settimana alla Centomiglia del Garda

una settimana alla centomiglia del garda
redazione

Tra una settimana esatta torna l’appuntamento con la Centomiglia del Garda, settantaquattresima edizione per la regata più longeva d’Italia, quella con il maggior numero di edizioni. Nei giorni dell’America’s Cup, il trofeo più antico dello sport, un bel parallelismo, anche considerando che proprio nel weekend della Centomiglia, il 7-8 settembre, si concluderà la prima fase della Coppa a Barcellona.

 

A sette giorni dalla regata il Circolo Vela Gargnano ha ricevuto una cinquantina di iscrizioni, tra barche ORC, monotipi come Dolphin 81, Protagonist, i gloriosi Asso 99, S850, e altre categorie d’altura di varie dimensioni. Non mancano barche particolari e nomi interessanti. 

 

Su un cat Extreme 40 sarà al via un equipaggio composto dall’olimpica azzurra Jana Germani (5° posto finale nella classe acrobatica 49er FX ai Giochi di Parigi (Marsiglia) 2024), con Matteo Pilati, Filippo Togni, Filippo Amonti, Francesco Rubagotti e Alessandro Boccagni.

 

E c’è curiosità per vedere sul Garda un grande scafo piatto e prua “scow” molto arrotondata, di derivazione dei laghi americani e proveniente dalla Svizzera. Quanto alle mitiche classi Libera che hanno fatto la storia della Centomiglia, la notizia è stata l’arrivo a Bogliaco di Clandesteam, una delle barche più vincenti della regata. Purtroppo l’equipaggio non sembra possa completare il rigging per la mancanza di alcuni ricambi. I Libera possono tornare a essere lo spettacolo della Centomiglia, Raffica e Principessa sono attualmente in Ungheria, e un Libera ha di recente vinto il Bol d’Or in Svizzera.

PROGRAMMA

Come tradizione, la Centomiglia offre oltre alla regata molti eventi collaterali, sia in acqua cge a terra. Venerdi 6 la Cento Junior e il Meeting zonale della XIV Zona FIV con partenza alle 13. Nel pomeriggio la cerimonia di apertura e l’alzabandiera in Piazza a Bogliaco, seguita dalla conferenza del navigatore Andrea Mura con filmati del suo giro del mondo in solitario. Alle 23 spettacolo di fuochi d’artificio.

 

Sabato 7 alle 8:30 la partenza della prima metà della Centomiglia 74, valida per il Trofeo Bettoni, partenza da Bogliaco, boa a Gargnano, quindi discesa fino a Desenzano e ritorno a Bogliaco, teoricamente con prevalenza di venti portanti. Nel pomeriggio ancora Meeting XIV Zona FIV, premiazione della Cento Junior e seconda conferenza di Andrea Mura, chiusura con la cena “Cento con Gusto”. Interviste di Saily TV agli equipaggi.

 

Infine domenica 8, alle 8:30 partenza della seconda frazione della Centomiglia, valida per il 58° Trofeo Gorla, verso nord: Capo Reamol controvento per il Peler del mattino, boa a Brenzone sulla sponda veronese e arrivo a Bogliaco. Previsto il tracking con l’app Kwindoo che mostrerà in tempo reale la posizione delle barche grazie ad un gps in dotazione a ogni equipaggio, seguibile da chi resta a terra. 

 

Dalle 9 intanto sempre a Bogliaco parte la Centopeople, veleggiata solidale del CVG, una traversata tra Bogliaco e Brenzone, che si intersecherà con la Centomiglia in corso, per sottolineare i temi sociali da sempre cari al club organizzatore e alla vela gardesana.

Per la premiazione del Trofeo Bettoni e del Trofeo Gorla, nonché della Centomiglia 74 risultante dalla combinata delle due classifiche, l’appuntamento è alle 20 al porto di Bogliaco.

 


01/09/2024 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci