venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CENTOMIGLIA

Centomiglia, il ritorno dei tedeschi

centomiglia il ritorno dei tedeschi
redazione

Dopo tre anni di assenza la flotta tedesca torna alla Centomiglia. Lo fa nel ricordo di quella prima affermazione nel 1952 quando sul traguardo di Gargnano transitò il “Manjana”, il 30 metri quadri, della famiglia Adolff del lago di Stanmberg. Prima vittoria straniera, era la seconda edizione, e la leggenda velica del Garda che "diventava" internazionale. Nel prossimi giorni i tedeschi saranno guidati da  Luitpold Rupprecht Heinrich Prinz von Bayern, secondo nella successione per il trono di Baviera, avrà nel suo equipaggio il velista trentino Gianfranco Oradini, primo nella Cento del 1969 con il catamarano Tornado in compagnia del veronese, e bronzo olimpico nel '68, Fabio Albarelli. I due con Sergio Di Martino furono poi alle Olimpiadi del 1976 sul lago Kingston, Canada, con il triplo Soling. I “panzer” tedeschi onoreranno le tante vittorie meritate nella Centomiglia, in particolare quella del 1972 con il legno bavarese di “Manjana” della famiglia Adolff, tutti a bordo, e questa tradizione delle “Family” tornata protagonista nel 1964 con il “Manuela” di Beppe Croce, i suoi figli Gigi e Carlo, tutti velisti con una partecipazione ai Giochi Olimpici nel loro Palmares. Da sottolineare che in quell'anno la Centomiglia divenne epica causa un temporale estivo che decimò la flotta con soli tre scafi all'arrivo, oltre alla famiglia Croce i tedeschi del Manjana e la barca della Marina Militare.

Trend positivo per i MONOTIPI

Ogni giorni cresce la flotta dei Monotipi, dagli Asso 99 agli Ufetti (grandi e piccoli), forse i Fun. Compresi i Protagonist 7.5. Il gruppo più affollato si conferma quello dei Dolphin 81, progetto di Santarelli (come l'Asso 99, costruzione Maxi Dolphin). Ultimi arrivi tra i Dolphin con due barche del team di Pietro e Luca Bovolato che avrà nei suoi equipaggi i giovani Campioni Mondiali dell'Ilca (il Laser) con il toscolanese Guido Gallinaro (secondo l'anno scorso al Gorla con la barca volante 69F), i fratelli trentini Benini Floriani. Altre due barche saranno “targate”. Sempre in questo gruppo sono già confermati i Campioni Italiani in carica di “Baraimbo”, i campioni delle Long distance di “Twister”, i bravi gentlemen con “Insolente” e il presidente della Classe Francesco Crippa con il suo “N do it”. La 72a Centomiglia si corre sotto l'egida della Federazione Italiana. Gode del contributo di Regione Lombardia. Collaborano Visit Brescia e Consorzio Turistico Garda Lombardia.

Programma

2/3 Settembre 

Prima Cento Junior

3 Settembre 

72a Centomiglia (Nord) – 56° Trofeo Riccardo Gorla

Start ore 8.3o da Bogliaco

4 Settembre  72° Centomiglia (Sud) – Trofeo conte Bettoni

10-11 Settembre 

16° Childrenwindcup e Regata Capitali Cultura 2023

17-18 Settembre 

Selezione Nazionale Coppa Dei Campioni Open Skiff

 


26/08/2022 17:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci