Oltre a confermare tutte le classiche regate, il 2021 segna il ritorno di due eventi di grande importanza nella storia del Club: la Genova Sailing Week le Regate di Primavera di Portofino - Splendido Mare Cup
Lo Yacht Club Italiano festeggia le 140 candeline e il ritorno della grande vela olimpica a Genova con un volume di foto inedite che ripercorrono la storia del Club
Il primo archivio open content sulla storia della vela
Molte, infatti, sono le barche che hanno segnato la storia della navigazione con il guidone dello Yacht Club Italiano a riva
Convegno sul tema “Nautica da diporto: aggiornamenti giuridici, tecnici e fiscali. Novità e prospettive”
Sabato 7 aprile alle 12:00, lo start davanti alle acque del Club per quella che è definita come la ‘Milano-Sanremo’ della Classe
Con il successo dei Campionati Italiani Classi Olimpiche, Genova torna a essere il baricentro della vela nazionale con lo Yacht Club Italiano che si aggiudica il titolo di primo circolo d’Italia e gli atleti YCI che si aggiudicano 8 medaglie
Meno di 90 giorni all’edizione numero 66 della classica del Mediterraneo; dal 10 al 15 giugno con molte novità, a cominciare dal nome
La nuova direzione generale rappresenta i valori storici del Club, la storia di Genova e la storia della vela Italiana
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto