venerdí, 15 agosto 2025

J CLASS

Gli svedesi di Svea vincono la J Class Barcelona Regatta

gli svedesi di svea vincono la class barcelona regatta
redazione

Svea ha concluso con una sorta di colpo di scena, trionfando in entrambe le regate diieri con vento leggero, e il team con bandiera svedese è il vincitore della J Class Barcelona Regatta con un margine di cinque punti. Il team, che ha praticamente dominato le regate della J Class da quando si è unito alla flotta all'inizio del 2022, aveva sin dall'inizio stabilito come uno dei propri obiettivi principali la vittoria in questa prestigiosa regata, disputata nel cuore dell'arena della 37ª America's Cup. Oggi hanno realizzato questo obiettivo, dopo essere stati particolarmente messi alla prova nella prima metà di un evento spettacolare che ha mostrato gli splendidi yacht della J Class al massimo del loro fascino e della loro competitività.


Svea ha iniziato quest'ultima giornata con un vantaggio di un solo punto su Velsheda, ma i loro più vicini rivali sono stati immediatamente messi fuori gioco al segnale di partenza da Rainbow, annullando così qualsiasi battaglia finale. Nella seconda regata, sia Rainbow che Velsheda sono partiti in anticipo e hanno dovuto ripetere la partenza, lasciando Svea a ottenere la vittoria più netta della settimana, dopo aver già conquistato il titolo della J Class Barcelona con una regata d'anticipo.

La vittoria è una grande ricompensa per i due co-proprietari svedesi di Svea e per il loro equipaggio, che include velisti di 11 diverse nazionalità. Il team ha addestrato e promosso giovani veliste e ha riunito un gruppo di giovani velisti di piccole imbarcazioni, sostenuti da marinai più anziani e esperti, guidati dal tattico Bouwe Bekking, che aveva precedentemente guidato Lionheart al Campionato Mondiale J Class 2017. Il loro rigore e la loro determinazione hanno elevato il livello dell'intera flotta J Class, alzando il livello di tutte le squadre per le quali questa regata di punta è stato un obiettivo a lungo termine.

Velsheda, l'unica barca originale del 1933 nella flotta, si classifica al secondo posto complessivo dopo aver condiviso la leadership della regata alla fine delle prime due giornate di gara, soprattutto dopo il "Big Wednesday" che ha visto i venti al largo di Barcellona raggiungere quasi i 30 nodi, accompagnati da grandi onde che hanno prodotto alcune delle regate più emozionanti e impegnative degli ultimi anni per la classe.


Rainbow, nuova arrivata nella classe e sotto nuova proprietà negli ultimi due anni, ha concluso in bellezza la sua prima regata J Class, vincendo ieri con vento leggero e ottenendo due secondi posti oggi, dimostrando che saranno sicuramente contendenti per il titolo in futuro.

 

“È fantastico vincere,” ha sorriso Steve Hayles, navigatore di Svea. “Questo è stato un progetto di tre anni che i nostri proprietari hanno messo insieme qualche tempo fa, e questo è il culmine di tutto ciò. È stata una settimana snervante con ogni tipo di condizione e quindi è fantastico essere usciti vincitori da una grande competizione. Ma queste sono barche straordinarie. Penso che chiunque sia stato coinvolto ne sia rimasto affascinato e tutti quelli che le hanno viste hanno detto cose meravigliose sulle barche. Siamo felici di aver vinto. Oggi, con il vento leggero, non era la nostra condizione ideale e quindi eravamo un po' nervosi, preferiamo condizioni di vento medio o forte. Abbiamo avuto una discussione ieri sera e una chiacchierata stamattina. La prima regata è stata la chiave per noi e poi nella seconda gara gli altri due equipaggi erano oltre la linea, quindi non era così importante per noi vincerla, ma è bello concludere in modo forte come abbiamo fatto.”

 

Essere al centro dell'attenzione durante la 37ª America's Cup è stata un'esperienza indimenticabile, l'interesse dei fan della vela a Barcellona e nel mondo è stato un grande stimolo per la classe, come sottolinea Hayles: “È assolutamente fantastico essere stati qui questa settimana con gli AC40 che navigavano intorno a noi oggi, penso che molti siano venuti a vederci, e con tutto quello che sta succedendo qui con la vela giovanile e femminile, è tutto straordinario. Ci sentiamo parte di tutto questo. E ora, come britannico, sono entusiasta per la prossima settimana.”

 


12/10/2024 08:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci