sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CENTOMIGLIA

Gargnano: il 17/18 agosto il "69F Day", la festa della barca volante

gargnano il 17 18 agosto il quot 69f day quot la festa della barca volante
redazione

Il lago di Garda e le sue regate si confermano laboratorio tecnologico per il mondo velico. Avviene da quando per vincere la Centomiglia si è andati alla ricerca della barca più veloce. I primi classe libera degli anni '70, gli Ander, i Falconi, Cassiopea. Nel 1980 l'arrivo delle maxi derive firmate da Bruce Farr, successivamente re-interpretate da altri progettisti come Ceccarelli, Cori, Santarelli, i fratelli Sciomachen, Judel & Frolik, Umberto Felci. Dal 2006 il ritorno dei catamarani con gli X 40, i Marstrom 32 e 20, il vecchio Tornado che, proprio quest'anno, festeggia i 50 anni della sua vittoria alla Cento con il "Finn Team" condotto dall'olimpionico Fabio Albarelli e Gian Franco Oradini. Da due anni tocca alle barche con i Foil, altra anteprima di quanto si vedrà alla America's Cup. Dopo il Quant 30 e  il Gonet-Monofoil, le prossime settimane si presenterà il 17-18 agosto con una giornata tutta sua il “69F”, la sigla sta per i 6 metri e 90 centimetri della lunghezza ed F per Foil. E’ un mix di tecnologia lacustre e argentina grazie a uno dei promotori, il velaio e skipper olimpico Dede De Luca. A loro si è aggiunto l'oro di Rio 2016 nei Nacra, l'argentino Santiago Lange. Il "69F Day" avrà come scenario i porticcioli di Bogliaco, la Marina e la vecchia piazzetta, lo sfondo di Villa Bettoni. Gli spazi che grazie alla disponibilità di Comune di Gargnano e dei proprietari del Marina 2000 e della famiglia dei conti Bettoni, saranno tra Gorla e Centomiglia anche le location dell'Europeo L30, la barca che si candida ad essere la classe olimpica dell'Offshore, soprattutto dall'11 al 14 settembre dei Campionati Italiani Classi Olimpiche, il Cico che porterà la firma del Circolo Vela Gargnano, Canottieri Garda (che ospiterà le barche del Parasport), Toscolano-Maderno, Univela Campione (che sarà la base del Kite Foil e del surf a vela). Ma l'anteprima di tutto spetterà al 69F, che nei vari Test ha ha toccato e superato i 35 nodi di velocità. Il progetto è stato elaborato dagli argentini Nahuel Wilson e Laureano Marquinez, due esperti in Foil che hanno lavorato con gli svedesi di Artemis nell’ ultima Coppa America. A bordo si sono alternati vari campioni di classi olimpiche e monotipi. Queste barche sono in scala ridotta (più o meno 1 a 3) dei monocarena di 22-23 metri che vedremo impegnati nella prossima edizione della America’s Cup in Nuova Zelanda. (S.P.)

 


07/08/2019 22:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci