sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

WINDSURF

Francia e Israele comandano la classifica degli iQFOiL Junior & Youth World Championships

francia israele comandano la classifica degli iqfoil junior amp youth world championships
redazione

A Campione del Garda penultima giornata di gare degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, i campionati mondiali giovanili della nuova tavola olimpica organizzati da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò. Domani la giornata conclusiva con l‘assegnazione dei titoli di Campione Mondiale Youth – per chi ha meno di 19 anni – e Campione Mondiale Junior, per i partecipanti con meno di 17 anni.

I francesi Gaspar Carfatan (Under19) e Eliot Ponce-Beranski(Under 17), con ottimi risultati in tutte le prove, rimangono in testa alla classifica provvisoria e conquistano la finale diretta maschile nelle rispettive categorie.

Nella flotta femminile si aggiudicano l’accesso diretto alla finale la francese Manon Pianazza (Under19) e l’israeliana Tamar Steinberg, che continua a predominare tra le Under17 collezionando solo primi posti in tutte le prove del campionato. 

Domani, giornata conclusiva dell’evento, si gareggerà nel format Medal Race: formula spettacolare sia per la velocità delle prove sia perché questa modalità potrebbe sconvolgere la classifica finale,  regalando a ogni atleta la possibilità di vincere il titolo.

Programma Medal Race

Sabato sono in programma quattro Medal Race, una per ogni categoria: Under19 maschile e femminile e Under17 maschile e femminile. 

Il format della Medal Race è a eliminazione diretta e possono accedervi solo i primi 12 atleti classificati di ogni flotta. Tutti i punteggi precedenti vengono azzerati.

Si inizia con i quarti di finale, dove gareggiano gli otto atleti classificati dalla quinta alla dodicesima posizione; al termine gli ultimi quattro mantengono la posizione di arrivo, mentre i primi quattro accendono al round successivo, ossia le semifinali

Il terzo e quarto della classifica provvisoria hanno accesso diretto alla semifinale, dove si scontrano con i quattro che hanno passato il turno dei quarti di finale. In questa regata a sei partecipanti i primi due superano il turno e vanno in finale, mentre gli altri quattro tengono la posizione di arrivo.

Il primo e il secondo della classifica provvisoria accedono direttamente alla finalissima: a questo punto sono i migliori quattro ragazzi a giocarsi le tre medaglie del podio.

La gara 

Il Garda ancora una volta non si smentisce e anche venerdì la giornata di regate è iniziata presto con il Peler, il vento locale proveniente da nord. La mattina le prove sono state disputate con percorso Course Race con 12-14 nodi di vento. Nel pomeriggio invece, con il vento da sud a 8-12 nodi, sono state portate a termine le prove con percorso Slalom da tutte le flotte.

La manifestazione

La tappa di Campione del Garda degli iQFOiL Junior & Youth World Championships è organizzata da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò.

245 gli atleti iscritti, provenienti da 25 nazioni.

Protagonista il nuovo Windsurf Foiling designato da World Sailing quale prossima disciplina olimpica per Parigi 2024. Una tavola piccola, agile e leggera, dotata appunto di deriva con foil: una sottile lamina in fibra di carbonio che le permette letteralmente di volare sul pelo dell’acqua.

La manifestazione ha visto anche il sostegno di Regione Lombardia attraverso un bando a sostegno dei grandi eventi sportivi lombardi, misura promossa da Antonio Rossi, Sottosegretario alla Presidenza Sport, Olimpiadi 2026, Grandi Eventi.

 


31/07/2021 09:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci