A Campione del Garda penultima giornata di gare degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, i campionati mondiali giovanili della nuova tavola olimpica organizzati da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò. Domani la giornata conclusiva con l‘assegnazione dei titoli di Campione Mondiale Youth – per chi ha meno di 19 anni – e Campione Mondiale Junior, per i partecipanti con meno di 17 anni.
I francesi Gaspar Carfatan (Under19) e Eliot Ponce-Beranski(Under 17), con ottimi risultati in tutte le prove, rimangono in testa alla classifica provvisoria e conquistano la finale diretta maschile nelle rispettive categorie.
Nella flotta femminile si aggiudicano l’accesso diretto alla finale la francese Manon Pianazza (Under19) e l’israeliana Tamar Steinberg, che continua a predominare tra le Under17 collezionando solo primi posti in tutte le prove del campionato.
Domani, giornata conclusiva dell’evento, si gareggerà nel format Medal Race: formula spettacolare sia per la velocità delle prove sia perché questa modalità potrebbe sconvolgere la classifica finale, regalando a ogni atleta la possibilità di vincere il titolo.
Programma Medal Race
Sabato sono in programma quattro Medal Race, una per ogni categoria: Under19 maschile e femminile e Under17 maschile e femminile.
Il format della Medal Race è a eliminazione diretta e possono accedervi solo i primi 12 atleti classificati di ogni flotta. Tutti i punteggi precedenti vengono azzerati.
Si inizia con i quarti di finale, dove gareggiano gli otto atleti classificati dalla quinta alla dodicesima posizione; al termine gli ultimi quattro mantengono la posizione di arrivo, mentre i primi quattro accendono al round successivo, ossia le semifinali.
Il terzo e quarto della classifica provvisoria hanno accesso diretto alla semifinale, dove si scontrano con i quattro che hanno passato il turno dei quarti di finale. In questa regata a sei partecipanti i primi due superano il turno e vanno in finale, mentre gli altri quattro tengono la posizione di arrivo.
Il primo e il secondo della classifica provvisoria accedono direttamente alla finalissima: a questo punto sono i migliori quattro ragazzi a giocarsi le tre medaglie del podio.
La gara
Il Garda ancora una volta non si smentisce e anche venerdì la giornata di regate è iniziata presto con il Peler, il vento locale proveniente da nord. La mattina le prove sono state disputate con percorso Course Race con 12-14 nodi di vento. Nel pomeriggio invece, con il vento da sud a 8-12 nodi, sono state portate a termine le prove con percorso Slalom da tutte le flotte.
La manifestazione
La tappa di Campione del Garda degli iQFOiL Junior & Youth World Championships è organizzata da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò.
245 gli atleti iscritti, provenienti da 25 nazioni.
Protagonista il nuovo Windsurf Foiling designato da World Sailing quale prossima disciplina olimpica per Parigi 2024. Una tavola piccola, agile e leggera, dotata appunto di deriva con foil: una sottile lamina in fibra di carbonio che le permette letteralmente di volare sul pelo dell’acqua.
La manifestazione ha visto anche il sostegno di Regione Lombardia attraverso un bando a sostegno dei grandi eventi sportivi lombardi, misura promossa da Antonio Rossi, Sottosegretario alla Presidenza Sport, Olimpiadi 2026, Grandi Eventi.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca