sabato, 22 novembre 2025

DINGHY

A Firenze una festa per soli Dinghy

firenze una festa per soli dinghy
redazione

Sabato, 15 febbraio, a Firenze la classe Dinghy si è ritrovata per una giornata tradizionalmente dedicata ai vincitori dei Circuiti Nazionali e della ranking list della Classe Dinghy 12’, alla proclamazione del Dinghista d’Oro dell’Anno e alla celebrazione dell’Assemblea. Oltre all’approvazione dei conti e all’illustrazione del Calendario Agonistico 2020, quest’anno il raduno prevedeva anche il rinnovo di tutte le cariche sociali, tranne quella del segretario Francesca Lodigiani, già rieletta nel 2019 per un quinto mandato biennale consecutivo. 

 

I protagonisti della stagione 2019 sono stati: Massimo Schiavon vincitore della Coppa Italia davanti a Andrea Falciola e ad Alberto Patrone, che ha corso con un Dinghy 12’ Classico, il campione italiano Vittorio d’Albertas e il Master Ubaldo BruniAlberto Patrone è risultato primo anche nella Ranking List Nazionale e nel Trofeo Dinghy Classico, dove si è imposto davanti a Fabio MangioneGiovanni BoemAndrea Cito Filomarino e Vincenzo Penagini.

 

Svelato anche il nome del Dinghista d’Oro dell’Anno 2019, si tratta di Vittorio d’Albertas, che ha vinto ad Imperia il suo 3° titolo italiano, con uno scafo varato solo il giorno prima e che con i suoi interessanti video sul web, anche in inglese e sulla Coppa America, ha portato l’immagine del Dinghy in giro per il mondo. 

 

Presentato, inoltre, il Calendario Agonistico 2020, che prevede la Coppa Italia presente al Lido di Venezia (18, 19 aprile), a Santa Margherita Ligure - Portofino con il tradizionale Trofeo Siad - Bombola d’Oro (22 – 24 maggio), a Santa Marinella (13 – 14 giugno) e a Pianello sul Lario sul Lago di Como.  Qui lo Yacht Club Como, il Cantiere Lillia e il Museo della Barca Lariana di Ferdinando Zanoletti, organizzano dal 16 al 19 settembre l’85° Campionato Italiano, manifestazione che mancava da questo lago da 20 anni. Il Trofeo Dinghy Classico disputerà invece le sue tappe a Lerici (9 – 10 maggio), Marina di Ravenna (27 – 28 giugno), Bracciano (18 – 19 luglio e San Vincenzo (5 – 6 settembre). 

 

Restando in tema agonistico, da segnalare che il week end del 29 febbraio -1° marzo sul lago di Massaciuccoli di Torre del Lago Puccini si disputerà il Trofeo Valentin Mankin, regata alla terza edizione che si è guadagnata il nome di Nazionale Spontanea, per la quale, attratti anche dall’ottima organizzazione e dai notevoli premi messi in palio dallo sponsor Eusider e dalle Forniture Nautiche Bertacca, conta di infrangere il traguardo dei 50 iscritti. 

 

Per quel che riguarda infine le cariche sociali, sono stati eletti per un biennio, tutti per acclamazione, Dani ColapietroPaolo Corbellini, Francesco FidanzaAntonio Loretano, Enrico Negri Carlo Pizzarello nel Consiglio Direttivo, Giangi d’ArdiaDani Colapietro, e Riccardo Provini, nel Comitato Tecnico, Gianni Castellaro e Elio Dondero, come Revisori e Leo AzzariniFabrizio Cusin e Tay De Negri come Probiviri.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci