E stata disputata durante il week end la seconda edizione della Veleziana Dinghy 12' Cup a cura della associazioni sportive Associazione Velica Lido e Compagnia della Vela Venezia.
Due giornate incredibili di sole, vento e amicizia.
La prima giornata si sono svolte una prova con vento attorno agli 8 nodi mentre la seconda andava in calo e ci si è accontentati di una mezza regata interrotta, giustamente, dal Comitato di Regatta, alla boa di poppa.
Il secondo giorno vedeva la flotta in acqua già alle ore 9,30 , il C.R. presieduto da Massimo Scarpa aveva deciso di anticipare la partenza prendendo il vento favorevole della mattina.
La prima prova è stata disputata con vento attorno ai 10/11 nodi e la seconda sui7/8 in calare, dopo di che il C.R ha deciso un bel rientro della Flotta.
Chi ha fatto da padrone è stato Patrone Alberto che col suo dinghy in legno si è aggiudicato sia il Trofeo dei Classici che la Coppa della Veleziana con ben tre primi posti e un secondo(lo scarto), al secondo posto Enrico Negri, al terzo Beppe Duca, al quarto Carlo Mendini al quinto Fausto Pierobon.
Maria Elena Balestrieri è prima classificata femminile mentre Carlo Mendini si aggiudica la vittoria master.
Molti i nostro Dinghy 12' Bonaldo in acqua a iniziare dal nostro Segretario di Classe Francesca Lodigiani a Fausto Pierobon, Carlo Ravetta, Luca Fantini, Enrico Zaffalon, Leo Azzarini e Giancarlo Ceschi.
Un complimento a tutti per l'ottimo risultato.
Naturalmente una nota di merito alla Flotta del Veneto e al nostro Doge Giovanni Boem per il lavoro svolto e per la massa di premi messi a disposizione dei vari sostenitori, Quantum Sail, Baraonda Sailmakers, Astra Yacht Instruments, Assicurazioni Generali, Venini per i meravigliosi vasi avuti per l'interessamento di Marino Barovier, Carlo Ravetta per le 150 bottiglie di prosecco Col Vetoraz e non solo, Roberto Ballarin per le sue borse .. un grazie sentitissimo al Presidente dall'AVL Franco Scalabrin..(un uomo dalle mille risorse)
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)