venerdí, 21 novembre 2025

DINGHY

5° Regata Nazionale di Coppa Italia Classe Dinghy 12'

176 regata nazionale di coppa italia classe dinghy 12
redazione

E stata disputata durante il week end la seconda edizione della Veleziana Dinghy 12' Cup a cura della associazioni sportive Associazione Velica Lido e Compagnia della Vela Venezia.
Due giornate incredibili di sole, vento e amicizia.
La prima giornata si sono svolte una prova con vento attorno agli 8 nodi mentre la seconda andava in calo e ci si è accontentati di una mezza regata interrotta, giustamente, dal Comitato di Regatta, alla boa di poppa.
Il secondo giorno vedeva la flotta in acqua già alle ore 9,30 , il C.R. presieduto da Massimo Scarpa aveva deciso di anticipare la partenza prendendo il vento favorevole della mattina.
La prima prova è stata disputata con vento attorno ai 10/11 nodi e la seconda sui7/8 in calare, dopo di che il C.R ha deciso un bel rientro della Flotta.
Chi ha fatto da padrone è stato Patrone Alberto che col suo dinghy in legno si è aggiudicato sia il Trofeo dei Classici che la Coppa della Veleziana con ben tre primi posti e un secondo(lo scarto), al secondo posto Enrico Negri, al terzo Beppe Duca, al quarto Carlo Mendini al quinto Fausto Pierobon.
Maria Elena Balestrieri è prima classificata femminile mentre Carlo Mendini si aggiudica la vittoria master.
Molti i nostro Dinghy 12' Bonaldo in acqua a iniziare dal nostro Segretario di Classe Francesca Lodigiani a Fausto Pierobon, Carlo Ravetta, Luca Fantini, Enrico Zaffalon, Leo Azzarini e Giancarlo Ceschi.
Un complimento a tutti per l'ottimo risultato.
Naturalmente una nota di merito alla Flotta del Veneto e al nostro Doge Giovanni Boem per il lavoro svolto e per la massa di premi messi a disposizione dei vari sostenitori, Quantum Sail, Baraonda Sailmakers, Astra Yacht Instruments, Assicurazioni Generali, Venini per i meravigliosi vasi avuti per l'interessamento di Marino BarovierCarlo Ravetta per le 150 bottiglie di prosecco Col Vetoraz e non solo, Roberto Ballarin per le sue borse .. un grazie sentitissimo al Presidente dall'AVL Franco Scalabrin..(un uomo dalle mille risorse)


19/10/2021 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci