E stata Santa Marinella nel Lazio ad accogliere, nel fine settimana del 12-13 giugno, la seconda tappa della Coppa Italia della Classe Dinghy 12’, splendidamente ospitata dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi del Presidente Franco Lo Sardo.
A conclusione di cinque belle prove ‘maschie’, disputate tutte con un bel Maestrale e poca onda, si è imposto con autorevolezza Giovanni Boem del Diporto Velico Veneziano, con il Dinghy Classico, cioè con scafo e antenne rigorosamente in legno, Casmaran ( 1,5,1,dnf,2) a 9 punti . Al secondo posto Yann Masserotti su Greta ITA 2007, la gloriosa barca che fu di Giorgio Pizzarello. Masserotti, capo della Flotta Romana Dinghy, si è tolto la soddisfazione di vincere l’ultima prova (4,2,4,12,1) e ha chiuso a 12 punti. A completare il podio con 13 punti Francesco Fidanza, con King Joe, romano, ma veneto di adozione, che corre per il Circolo Canottieri Mestre ( 3,4, (9),2,4) . Quarto a pari punti, Alberto Patrone del Circolo Velico Cogoleto, con Damina, anch’esso un Dinghy Classico ( 5,1,2, (8)5, seguito a 14 punti da Vincenzo Penagini dello Yacht Club Italiano con Plötzlich Barabba ( 6,3,3,5,3) primo Master e col miglior punteggio assoluto senza scarto.
Primo SuperMaster, over 75, per Giampietro Braccini, dell’Associazione Velica Bracciano, Primo Legend, over 80, il giudice internazionale Roberto Armellin col Dinghy Classico Pippo. Unica Lady in gara, il Segretario di Classe Francesca Lodigiani. Un week end intenso e divertente in cui hanno regatato insieme, come è caratteristica di questa classe molto attiva e sempreverde, Dinghy Classici e Dinghy Moderni, ovvero costruiti in vetroresina e legno o in sola vetroresina, Dinghy nuovi e Dinghy vintage come è Greta ITA 2007, costruzione del 2000.Un grazie particolare al Circolo Nautico Guglielmo Marconi, al Direttore Sportivo Paolo Brinati e ai suoi ragazzi per l’accoglienza e l’organizzazione, e al Comitato di Regata tutto e al suo Presidente Francesco Sette per l’ineccepibile posizionamento del campo di regata. Prossimo appuntamento di rango nazionale, a Bracciano il week end del 26 e 27 giugno per la 3° Tappa del Trofeo Dinghy Classico e il 17 e 18 luglio per la 3° Tappa di Coppa Italia.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco