Alle ore 06.37.09 Il maxi 100 ARCA SGR del Fast and Furio Sailing Team ha tagliato per primo il traguardo dell’edizione 2021 della 151 Miglia.
L’equipaggio di Furio Benussi, il favorito della vigilia per la conquista della line honours, ha confermato a pieno il pronostico allungando immediatamente dopo la partenza e lottando fino a quando il vento lo ha reso possibile al passaggio della Giraglia per provare ad abbattere il record detenuto da Rambler in 13 ore, 58 minuti (segnato nel 2019 in 13 ore, 50 minuti e 58 secondi).
Con questo successo ARCA SGR firma il proprio esordio assoluto in Tirreno dove il 100 piedi sarà nuovamente protagonista in occasione della Rolex Giraglia di metà giugno.
Furio Benussi timoniere di ARCA SGR – “Quello che dovevamo e potevamo fare lo abbiamo fatto, sono molto soddisfatto dei numeri e delle prestazioni della nostra barca e del lavoro di tutto l’equipaggio; entrambi si sono dimostrati pienamente all’altezza. Il nostro è un progetto in crescita e ancora in evoluzione pertanto questo successo è solo uno dei tasselli che vanno a comporre gli obiettivi non solo stagionali del Team. Complimenti agli organizzatori di questa stupenda regata che si conferma un appuntamento da non perdere su un percorso meraviglioso”.
Lorenzo Bressani tattico di ARCA SGR – “Questa è stata la mia prima 151 Miglia e sono felice di aver ottenuto la vittoria con questo Team. Abbiamo condotto la regata dal primo all’ultimo metro cosi com’era nei nostri piani, cercando tutte le opzioni che potessero darci maggiori possibilità di giocarci oltre alla line honours anche il record; fino al passaggio alla Giraglia eravamo in linea con i tempi, poi ci siamo trovati nel mezzo di 3 ore di bonaccia che di fatto hanno chiuso ogni ipotesi di record (mancato per 42 minuti). E’ stata una regata senza grosse complicazioni tattiche in cui il grosso del lavoro lo hanno svolto i ragazzi chiamati a molti cambi vele poiché si è regatato con vento da 0 a 25 nodi con la massima pressione incontrata all’alba tra le Formiche a Punta Ala. Sono altresì molto soddisfatto della performance della barca comportatasi egregiamente in tutte le condizioni incontrate durante la regata”
ARCA SGR CREW - 151 MIGLIA
Furio Benussi - timoniere
Lorenzo Bressani - tattico
Andrea Caracci - navigatore
Vittorio Bissaro - randa
Andrea Ballico - tailer
Alesso Razeto - tailer
Andrea Bussani - tailer
Alessandro De La Ville - tailer
Stefano Spangaro - volanti
Nicolò Robello - dirzze
Gianluca Salateo - drizze
Nicolas Brezzi - jolly
Enzo Tulisso - jolly
Simone Bini Smaghi - jolly
Marco Steffè - prua
Matteo De Luca - prua
Alberto Gallina - prua
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"