venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

151 MIGLIA

Fast and Furio evade in scioltezza la "pratica" della 151 Miglia

fast and furio evade in scioltezza la quot pratica quot della 151 miglia
redazione

Alle ore 06.37.09 Il maxi 100 ARCA SGR del Fast and Furio Sailing Team ha tagliato per primo il traguardo dell’edizione 2021 della 151 Miglia.
 
L’equipaggio di Furio Benussi, il favorito della vigilia per la conquista della line honours, ha confermato a pieno il pronostico allungando immediatamente dopo la partenza e lottando fino a quando il vento lo ha reso possibile al passaggio della Giraglia per provare ad abbattere il record detenuto da Rambler in 13 ore, 58 minuti (segnato nel 2019 in 13 ore, 50 minuti e 58 secondi).
 
Con questo successo ARCA SGR firma il proprio esordio assoluto in Tirreno dove il 100 piedi sarà nuovamente protagonista in occasione della Rolex Giraglia di metà giugno.
 
Furio Benussi timoniere di ARCA SGR – “Quello che dovevamo e potevamo fare lo abbiamo fatto, sono molto soddisfatto dei numeri e delle prestazioni della nostra barca e del lavoro di tutto l’equipaggio; entrambi si sono dimostrati pienamente all’altezza. Il nostro è un progetto in crescita e ancora in evoluzione pertanto questo successo è solo uno dei tasselli che vanno a comporre gli obiettivi non solo stagionali del Team. Complimenti agli organizzatori di questa stupenda regata che si conferma un appuntamento da non perdere su un percorso meraviglioso”.
 
Lorenzo Bressani tattico di ARCA SGR – “Questa è stata la mia prima 151 Miglia e sono felice di aver ottenuto la vittoria con questo Team. Abbiamo condotto la regata dal primo all’ultimo metro cosi com’era nei nostri piani, cercando tutte le opzioni che potessero darci maggiori possibilità di giocarci oltre alla line honours anche il record; fino al passaggio alla Giraglia eravamo in linea con i tempi, poi ci siamo trovati nel mezzo di 3 ore di bonaccia che di fatto hanno chiuso ogni ipotesi di record (mancato per 42 minuti). E’ stata una regata senza grosse complicazioni tattiche in cui il grosso del lavoro lo hanno svolto i ragazzi chiamati a molti cambi vele poiché si è regatato con vento da 0 a 25 nodi con la massima pressione incontrata all’alba tra le Formiche a Punta Ala. Sono altresì molto soddisfatto della performance della barca comportatasi egregiamente in tutte le condizioni incontrate durante la regata”


ARCA SGR CREW - 151 MIGLIA

Furio Benussi - timoniere
Lorenzo Bressani - tattico
Andrea Caracci - navigatore
Vittorio Bissaro - randa
Andrea Ballico - tailer
Alesso Razeto - tailer
Andrea Bussani - tailer
Alessandro De La Ville - tailer
Stefano Spangaro - volanti
Nicolò Robello - dirzze
Gianluca Salateo - drizze
Nicolas Brezzi - jolly
Enzo Tulisso - jolly
Simone Bini Smaghi - jolly
Marco Steffè - prua
Matteo De Luca - prua
Alberto Gallina - prua

 


31/05/2021 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci