mercoledí, 4 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    star    barcolana    rs21    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    finn    optimist    windsurf    cico 2023   

151 MIGLIA

Fast and Furio evade in scioltezza la "pratica" della 151 Miglia

fast and furio evade in scioltezza la quot pratica quot della 151 miglia
redazione

Alle ore 06.37.09 Il maxi 100 ARCA SGR del Fast and Furio Sailing Team ha tagliato per primo il traguardo dell’edizione 2021 della 151 Miglia.
 
L’equipaggio di Furio Benussi, il favorito della vigilia per la conquista della line honours, ha confermato a pieno il pronostico allungando immediatamente dopo la partenza e lottando fino a quando il vento lo ha reso possibile al passaggio della Giraglia per provare ad abbattere il record detenuto da Rambler in 13 ore, 58 minuti (segnato nel 2019 in 13 ore, 50 minuti e 58 secondi).
 
Con questo successo ARCA SGR firma il proprio esordio assoluto in Tirreno dove il 100 piedi sarà nuovamente protagonista in occasione della Rolex Giraglia di metà giugno.
 
Furio Benussi timoniere di ARCA SGR – “Quello che dovevamo e potevamo fare lo abbiamo fatto, sono molto soddisfatto dei numeri e delle prestazioni della nostra barca e del lavoro di tutto l’equipaggio; entrambi si sono dimostrati pienamente all’altezza. Il nostro è un progetto in crescita e ancora in evoluzione pertanto questo successo è solo uno dei tasselli che vanno a comporre gli obiettivi non solo stagionali del Team. Complimenti agli organizzatori di questa stupenda regata che si conferma un appuntamento da non perdere su un percorso meraviglioso”.
 
Lorenzo Bressani tattico di ARCA SGR – “Questa è stata la mia prima 151 Miglia e sono felice di aver ottenuto la vittoria con questo Team. Abbiamo condotto la regata dal primo all’ultimo metro cosi com’era nei nostri piani, cercando tutte le opzioni che potessero darci maggiori possibilità di giocarci oltre alla line honours anche il record; fino al passaggio alla Giraglia eravamo in linea con i tempi, poi ci siamo trovati nel mezzo di 3 ore di bonaccia che di fatto hanno chiuso ogni ipotesi di record (mancato per 42 minuti). E’ stata una regata senza grosse complicazioni tattiche in cui il grosso del lavoro lo hanno svolto i ragazzi chiamati a molti cambi vele poiché si è regatato con vento da 0 a 25 nodi con la massima pressione incontrata all’alba tra le Formiche a Punta Ala. Sono altresì molto soddisfatto della performance della barca comportatasi egregiamente in tutte le condizioni incontrate durante la regata”


ARCA SGR CREW - 151 MIGLIA

Furio Benussi - timoniere
Lorenzo Bressani - tattico
Andrea Caracci - navigatore
Vittorio Bissaro - randa
Andrea Ballico - tailer
Alesso Razeto - tailer
Andrea Bussani - tailer
Alessandro De La Ville - tailer
Stefano Spangaro - volanti
Nicolò Robello - dirzze
Gianluca Salateo - drizze
Nicolas Brezzi - jolly
Enzo Tulisso - jolly
Simone Bini Smaghi - jolly
Marco Steffè - prua
Matteo De Luca - prua
Alberto Gallina - prua

 


31/05/2021 12:16:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Il J24 Bruschetta Guastafeste vince la Regata Nazionale di Mandello del Lario

La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Mondiale RS21 Youth: in testa Nox Oceani con team 'Translated' in lotta per il podio

La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto

Ancona: grande successo per i CICO 2023

Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci