giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

151 MIGLIA

Arca SGR vince la 151 Miglia

arca sgr vince la 151 miglia
redazione

Primo sul traguardo di Punta Ala alle 5:51 di questa mattina dopo una navigazione tatticamente perfetta, il Maxi di 100’ Arca SGR dello skipper triestino Furio Benussi è il vincitore in tempo reale della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2025, la regata di vela d’altura partita ieri da Livorno con una flotta record di 190 barche suddivise nelle classi ORC International, IRC, IRC Over 60 e Multiscafi.

Al quarto successo dopo le vittorie del 2021, 2022 e 2024, Arca SGR si aggiudica quindi con merito il primo dei due Trofeo Challenge della 151 Miglia in palio, quello assegnato alla prima barca sul traguardo in tempo reale - 15 ore, 48 minuti e 8 secondi quello fissato da Arca - diventando così lo scafo più titolato della 151 Miglia alla pari con il Maxi Pendragon di Nicola Paoleschi, vincitore delle edizioni 2014, 2016, 2017 e 2018.

Prima di tutto voglio fare i complimenti all’organizzazione per il nuovo percorso: è bellissimo, lo abbiamo davvero apprezzato da tutti i punti di vista. E poi, ovviamente, i complimenti sono per il mio equipaggio, che anche in questa regata non ha sbagliato un colpo, sia le scelte tattiche che le manovre”, sono le prime parole di Furio Benussi, che a bordo poteva contare, a livello strategico, sui contributi del fratello Gabriele e dei navigatori Marco Malgara e Giulia Ascione. “Ancora una volta abbiamo dimostrato di essere un gruppo forte e solido, che riesce sempre a mantenere alto il livello delle prestazioni. Farlo, tra l’altro, in una regata come la 151 Miglia, a cui da tempo sono particolarmente legato, è un piacere doppio”.

Secondo sul traguardo di Punta Ala, con un distacco di circa 3 ore 23 minuti da Arca SGR, il Mini Maxi a foil FlyingNikka di Roberto Lacorte, che chiude così una 151 Miglia condotta al meglio in condizioni di vento non proprio ottimali per l’avveniristico progetto dello Studio Mills.

Secondi sul traguardo è un gran bel risultato, siamo soddisfatti perché la barca, pur non avendo incontrato condizioni a lei favorevoli, si è comportata molto bene e questo grazie all’eccezionale lavoro dello shore team, prima, e dell’equipaggio durante la navigazione”, racconta Roberto Lacorte. “Peccato aver avuto poco vento, alla fine abbiamo volato pochissimo, ma a parte questo, ci tengo a fare i complimenti all’equipaggio di Arca SGR, che ha meritato la vittoria”.

Al terzo posto, il 78’ Nice di Ice Yachts/Malgara, seguito dal Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci e dal Farr 70 Atalanta II di Carlo Puri Negri.

Il resto della flotta della 151 Miglia continua la navigazione verso il Marina di Punta Ala, dove nel frattempo è stato allestito un villaggio che resterà aperto tutta la notte per accogliere i numerosi equipaggi ancora in regata. Molto incertezza, al momento, per la conquista del secondo Trofeo Challenge, che sarà assegnato al vincitore della classifica overall ORC International.

Organizzata da un Comitato formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, e dei partner CrewPro, HRX, Millemetri, Benetti, Namira, Tosolini e Porto di Livorno 2000, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano.


31/05/2025 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci