mercoledí, 16 luglio 2025

151 MIGLIA

151 Miglia: Arca SGR va subito al comando

151 miglia arca sgr va subito al comando
redazione

Emozioni e spettacolo oggi al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 16ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura che ha preso il via nel primo pomeriggio con una flotta di ben 190 barche suddivise nelle categorie ORC, IRC, IRC Over 60 e Multiscafi.

Come previsto, le prime miglia di regata sono state caratterizzate da un vento leggero – 9 nodi d’intensità alla partenza dei Maxi (265° la direzione) in calo fino a 5 per le altre barche della flotta – che ha fin da subito premiato le prestazioni della barca più grande, il Maxi di 100’ Arca SGR dello skipper triestino Furio Benussi (affiancato al timone dal fratello Gabriele), primo al passaggio della boa di Marina di Pisa e vincitore quindi della prima coppa in palio, il Trofeo Porto di Pisa.

Dopo aver percorso circa 30 miglia, Arca SGR è sempre in testa alla flotta, seguito da Nice di Ice Yachts/Malgara, Cippa LippaX di Guido Paolo Gamucci, Atalanta II di Carlo Puri Negri e Durlindana di Giancarlo Gianni.
Tutta la flotta è in navigazione verso l’isola d’Elba, seguiranno i passaggi a Pianosa, alle Formiche di Grosseto, la risalita verso il canale di Piombino, il doppiaggio dell’isolotto di Cerboli e infine il consueto arrivo al Marina di Punta Ala dopo aver doppiato lo Sparviero, con le prime barche attese sul traguardo domani mattina, in orario variabile a seconda delle condizioni meteo.

Sempre a Punta Ala, domenica pomeriggio, tutti gli equipaggi si ritroveranno al Marina per la premiazione in piazzetta e il successivo, attesissimo Dinner Party, classica chiusura in grande stile negli spazi all’aperto dello Yacht Club Punta Ala.
Organizzata da un Comitato formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, e dei partner CrewPro, HRX, Millemetri, Benetti, Namira, Tosolini e Porto di Livorno 2000, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano. ph. Fabio Taccola

 


30/05/2025 22:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci