domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

151 MIGLIA

151 Miglia: Arca SGR va subito al comando

151 miglia arca sgr va subito al comando
redazione

Emozioni e spettacolo oggi al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 16ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, la regata di vela d’altura che ha preso il via nel primo pomeriggio con una flotta di ben 190 barche suddivise nelle categorie ORC, IRC, IRC Over 60 e Multiscafi.

Come previsto, le prime miglia di regata sono state caratterizzate da un vento leggero – 9 nodi d’intensità alla partenza dei Maxi (265° la direzione) in calo fino a 5 per le altre barche della flotta – che ha fin da subito premiato le prestazioni della barca più grande, il Maxi di 100’ Arca SGR dello skipper triestino Furio Benussi (affiancato al timone dal fratello Gabriele), primo al passaggio della boa di Marina di Pisa e vincitore quindi della prima coppa in palio, il Trofeo Porto di Pisa.

Dopo aver percorso circa 30 miglia, Arca SGR è sempre in testa alla flotta, seguito da Nice di Ice Yachts/Malgara, Cippa LippaX di Guido Paolo Gamucci, Atalanta II di Carlo Puri Negri e Durlindana di Giancarlo Gianni.
Tutta la flotta è in navigazione verso l’isola d’Elba, seguiranno i passaggi a Pianosa, alle Formiche di Grosseto, la risalita verso il canale di Piombino, il doppiaggio dell’isolotto di Cerboli e infine il consueto arrivo al Marina di Punta Ala dopo aver doppiato lo Sparviero, con le prime barche attese sul traguardo domani mattina, in orario variabile a seconda delle condizioni meteo.

Sempre a Punta Ala, domenica pomeriggio, tutti gli equipaggi si ritroveranno al Marina per la premiazione in piazzetta e il successivo, attesissimo Dinner Party, classica chiusura in grande stile negli spazi all’aperto dello Yacht Club Punta Ala.
Organizzata da un Comitato formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, e dei partner CrewPro, HRX, Millemetri, Benetti, Namira, Tosolini e Porto di Livorno 2000, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è tappa del Campionato Italiano Offshore, dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge e del Trofeo Arcipelago Toscano. ph. Fabio Taccola

 


30/05/2025 22:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci