giovedí, 18 settembre 2025

MELGES 20

L'Europeo Melges 20 va a Brontolo

europeo melges 20 va brontolo
Redazione

Si chiama Brontolo Sailing Squadron ed è un nome che rappresenta un pezzo di storia del mondo Melges (avendo regatato sul Melges 24, Melges 32 ed ora Melges 20), team che oggi alza al cielo il trofeo più importante della propria carriera: Filippo Pacinotti (affiancato da Manuel Weiller alla tattica, Federico Michetti e Silvia Morini) è il Campione 2018 della Melges 20 World League European Division, il circuito continentale conclusosi a Cagliari dopo quattro combattutissime tappe tra Forio d’Ischia, Marina di Scarlino, Lerici, e Riva del Garda.
 
Brontolo riesce ad imporsi per un solo punto dopo un testa a testa con il russo Nika di Vladimir Prosikhin che, fino alla vigilia di questa tappa, deteneva la leadership nella ranking del circuito continentale. Brontolo è riuscito così nell’impresa di risalire dal terzo al primo posto della 
classifica Melges 20 World League European Division con una grande prestazione sul campo di regata di Cagliari in cui il secondo posto nella classifica di tappa è stato sufficiente a firmare la vittoria nel circuito. Nika e Pirogovo Sailing (primi e secondi nella ranking alla vigilia di questa tappa) non vanno oltre al quinto e dodicesimo posto nella regata cagliaritana, parziali inutili ad arginare la rimonta vincente di Brontolo permettendo ai due team russi di occupare il secondo e terzo gradino del podio.
 
“Quella di quest’oggi è stata la giornata più lunga della mia carriera velica” – ha commentato a caldo Filippo Pacinotti al termine della regata – “Questa mattina eravamo abbastanza nervosi sapendo quanto ci giocavamo e questo ci ha in parte bloccato nel dare il meglio in regata ma abbiamo lottato fino all’ultimo per concretizzare l'opportunità che avevamo costruito fino a questo punto. Questo risultato va oltre le nostre aspettative di inizio stagione ma, dopo il successo nella prima tappa di Ischia, ci siamo trovati nella condizione di crederci e di poter lottare per il successo finale. Dedico questa vittoria al mio eccellente equipaggio, alla mia famiglia che ha sopportato e incoraggiato sempre la mia enorme passione per questo sport e a tutti gli amici che negli anni hanno regatato a bordo di Brontolo a cui va un pezzo non indifferente di questo successo”.
 
La tappa organizzata dallo Yacht Club Cagliari in collaborazione con Melges Europe va a Russian Bogatyrs di Igor Rytov (pt.14) che lascia alle proprie spalle Brontolo (pt.21) e il Campione del Mondo in carica Pacific Yankee dello statunitense Drew Freides (pt.25).
Tra i corinthian ancora una volta conquista il successo di tappa Siderval peraltro eccellente quarto (pt.32) nella classifica generale.
 
Cagliari tornerà ad ospitare la flotta Melges 20 tra tre settimane in occasione del Russian Open Championship (6 – 7 ottobre) ultimo evento primo dell’atteso Campionato del Mondo di classe sullo stesso campo di regata (dal 10 al 13 ottobre).
 
Le Melges 20 World League Finals contano sul supporto di Moby, Tirrenia, Helly Hansen, Garmin Marine, North Sails, Toremar, Norda, Lavazza, Rigoni di Asiago.
 
Melges World League ha sottoscritto e adotta il codice etico della Charta Smeralda promuovendo fortemente i valori di One Ocean Foundation.

Classifica generale finale Melges 20 World League European Division
1. ITA 667 BRONTOLO, Filippo Pacinotti - pt. 78
2. RUS 261 NIKA, Vladimir Prosikhin - pt. 77
3. RUS 296 RUSSIAN BOGATYRS, Igor Rytov - pt. 72
4. RUS 2 PIROGOVO SAILING, Alexandr Ezhkov - pt. 69
5. RUS 275 VICTOR, Alexander Novoselov - pt. 66
seguono 55 equipaggi

 


16/09/2018 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci