giovedí, 1 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

151 miglia    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria    the ocean race    swan    este 24    52 super series    giovanni soldini    fiv    confindustria nautica    ambiente    minialtura    ilca    j24   

ESTE 24

Este24, un invernale tutto da scoprire

este24 un invernale tutto da scoprire
redazione

Già due week per l’invernale 2022/23, organizzato dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi, che sarà un’ottima palestra, con alcuni ritorni nel roaster. La partenza è avvenuta 13 novembre con la prima tappa, il 27 novembre. 

Il commento tecnico di Antonio Sodo Migliori, armatore e timoniere di Ricca D’Este 27: domenica si sono disputate due prove, con una bellissima giornata di sole e un vento molto instabile da NE dagli 8 ai 14 nodi. Condizioni difficili per le 20 barche in regata, perché con vento da terra molto rafficato ed irregolare, prendere decisioni estreme era molto rischioso, ma necessario. Il vento ha oscillato anche di 20/25 gradi, bisognava essere “ in fase” per non rimbalzare tra uno scarso e l’altro, e nel frattempo cercare la zona di mare con più pressione. Alla fine in entrambe le prove è prevalsa comunque la scelta della parte sinistra del campo, seppur apparentemente con meno pressione. Bella lotta tra ricca d’este 27 e milu’4, che hanno concluso ambedue con un primo e un secondo posto. Alle loro spalle, i sempre agguerriti ricca d’este 37 e La poderosa 2.0. Ottimo il lavoro del comitato di regata, sia come lunghezza del percorso, come posizionamento delle boe e linea di partenza

Andrea Pietrolucci, armatore timoniere di Milu4 : “In questo invernale 22/23 la flotta è più numerosa ed agguerrita del precedente, che abbiamo vinto. Sono tornati in acqua anche Sodo Migliori e Marco Flemma, ad alzare il tasso tecnico nel freddo inverno. Così è ancora più divertente. Buon vento a tutti.”

Enrico De Crescenzo, armatore timoniere di Draghetta:” L’inizio del Campionato Invernale è stato ottimale, quattro prove in due giornate con condizioni meteo ideali. Santa Marinella si conferma sempre una location “top” sia per la organizzazione a terra sia per il famoso micro clima di Capo Linaro. La flotta ha alzato ulteriormente il proprio livello con la presenza di equipaggi di assoluto valore. Ma il bello di questa classe è la varietà del  livello dei partecipanti. Insomma chiunque desidera regatare trova “pane per i suoi denti”: sei forte ? Ti cimenti con quelli che (anche) con queste barche sono forti davvero; sei alle prime armi? Trovi comunque avversari con i quali poterti confrontare e, piano piano, alzare il tuo livello di preparazione. E questo non è poco davvero. L’Este 24 è inoltre una barca marina, divertente di bolina e … comoda, che bene si presta anche per brevi regate costiere” 


30/11/2022 20:48:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci