mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

OPTIMIST

A Duino Aurisina le selezioni Interzonali Optimist

duino aurisina le selezioni interzonali optimist
Elena Giolai (comunicato stampa)

Giovani timonieri della classe Optimist provenienti da Marche, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia (X, XI, XII e XIII Zona FIV), con età compresa tra gli 11 e i 15 anni, si ritroveranno al Villaggio del Pescatore di Duino Aurisina (TS) da venerdi 22 a domenica 24 marzo. Disputeranno nel Golfo di Panzano una delle quattro selezioni interzonali simultanee in tutta Italia, organizzate per Zone/Regioni. Oltre alla conquista del podio, i partecipanti ambiscono soprattutto ad arrivare, nel caso di Duino, tra i primi 38 della classifica finale per essere ammessi alle fasi successive, le due nazionali. Qui, i migliori 141 atleti provenienti da tutte le selezioni interzonali si contenderanno, in base ai risultati ottenuti sul campo, la partecipazione ai Campionati Europei e Mondiali Optimist.

L’Italia da molti anni è leader di questa classe giovanile per eccellenza, con cui la Federazione Italiana Vela forma i velisti del futuro. Organizzatori dell’evento la Società Nautica Laguna in collaborazione con Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Duino 45 Nord, che lo scorso week end, per rodare tutta la macchina organizzativa e dare la possibilità ai regatanti di provare il campo di regata, ha proposto una regata pre-interzonale "test event", a cui hanno risposto oltre 30 atleti provenienti soprattutto dal Golfo di Trieste. Ma da venerdì sarà vera invasione al Villaggio del Pescatore, con l’arrivo di quasi 200 regatanti: sono state predisposte aree adeguate all’evento, molto impegnativo non solo in mare ma soprattutto a terra con l’arrivo di pulmini, carrelli, gommoni, barche e ragazzini, che per tre giorni vivranno un’esperienza importante, sia dal punto di vista sportivo, che sociale. Fondamentale l’aiuto dei soci volontari e del Comitato di regata FIV, che sarà presieduto da Gianluca Fantini; Enrico Pilla sarà invece Presidente del Comitato delle Proteste. Concreta collaborazione anche da parte di sponsor come "Venus forniture", azienda di Monfalcone specializzata nella produzione di bandiere e guidoni.

Previste in tutto 9 regate (non più di 3 al giorno) con selezione valida con almeno tre prove disputate. La flotta di 183 atleti regaterà a batterie, con ogni probabilità due, per le quali le barche saranno dal secondo giorno ri-assegnate nei gruppi, seguendo uno schema stilato in base alla classifica provvisoria. Sei i giovani atleti in rappresentanza della Società Nautica Laguna. 

Per questa selezione Interzonale passeranno alla fase nazionale i primi 38 della classifica finale, numero assegnato secondo una formula che tiene conto dei tesserati alla Classe Optimist nelle quattro Zone FIV presenti a Duino. Un percorso lungo e impegnativo, che abitua a preparare i giovanissimi agli appuntamenti più importanti della stagione: molto spesso atleti della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, che ospiterà l’evento, hanno ottenuto la convocazione in squadra azzurra ai campionati Europei e Mondiali, conquistando regolarmente il podio.

Alberto Bazzeo, Presidente della Società Nautica Laguna:"Siamo pronti ad accogliere i piccoli atleti con l'ospitalità che da sempre contraddistingue il nostro Circolo. Saranno  circa 70 i Soci della Nautica Laguna che in questi giorni si alterneranno con entusiasmo a terra e in mare per lo svolgimento della regata. Saranno sicuramente tre splendide giornate di sport in uno specchio di mare incantevole dominato dal Castello di Duino e dal territorio carsico alle sue spalle”.

 


19/03/2024 13:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci