giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

WINDSURF

Due fine settimana dedicati al windsurf al Club Nautico Arzachena

Il calendario sportivo del Comune di Arzachena anima le prime giornate di autunno nella destinazione con 350 giovani atleti in arrivo nel borgo di La Conia. Sono in programma due fine settimana all’insegna del Windsurf organizzati dal Club Nautico Arzachena con il sostegno e il patrocinio dell’Ente. Dal 25 al 26 settembre, circa 100 windsurfer sardi saranno in gara per la seconda tappa del Campionato regionale Techno Windsurf. Dal 1 al 3 ottobre, sono previsti circa 250 gli atleti per la manifestazione di livello nazionale Coppa Italia Techno Windsurf. Ospite dell’evento l’olimpionica della disciplina, Marta Maggetti.

“Investire nello sport significa investire direttamente nella formazione dei giovani e nella loro crescita personale, grazie a esperienze sul campo a confronto con altre realtà isolane e del resto d’Italia - dichiara Valentina Geromino, assessore alla Cultura, sport e spettacolo -. Chiuso il calendario degli spettacoli estivi, in autunno riportiamo l’attenzione del pubblico sui grandi eventi sportivi, come è avvenuto in primavera. È un modo eccellente per offrire occasioni di sviluppo ai circoli locali e indurre i visitatori a scoprire il nostro territorio come destinazione unica per praticare attività a contatto con la natura tutto l’anno. Il windsurf e la vela, in particolare, sono ideali per sfruttare appieno la risorsa mare come palestra a cielo aperto”.

“Alla soglia dei 50 anni di attività, il Club Nautico Arzachena si prepara ad accogliere un calendario di regate internazionali nel 2022. Per quest’anno, dopo la riorganizzazione a causa del Covid, ridiamo il via ufficialmente ai grandi eventi con la seconda tappa del Campionato Zonale Techno e la quarta tappa del Campionato Nazionale Techno. La Federazione Italiana Vela ha assegnato le regate al nostro circolo in quanto punto di riferimento federale per il windsurf del Nord Sardegna - precisa Pier Sesto Demuro, presidente del Club Nautico Arzachena -. Ospiteremo 350 atleti in rappresentanza di 25 circoli, tra cui i più forti isolani di Cagliari, Porto Pollo e Santa Teresa Gallura, oltre alle famiglie, agli istruttori e ai giudici di gara. La stagione sportiva del nostro club ha sempre animato il borgo con hotel, residence e ristoranti convenzionati che lavorano a pieno regime anche in bassa stagione”.


23/09/2021 10:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci