giovedí, 27 novembre 2025

UFO 22

Domani inizia il Campionato Nazionale Ufo 22

domani inizia il campionato nazionale ufo
redazione

Domani avrà inizio il Campionato Nazionale Ufo 22, che si svolgerà, con campo di regata permanente, a Chioggia fino all'11 giugno 2017.
Tra i protagonisti della manifestazione ritroviamo il campione nazionale in carica, Mojito, di Albino Accatino, e Gmt - Econova, di Giorgio Zorzi, presidente della classe, che a settembre scorso ha vinto il titolo di campione europeo. 
Il termine delle iscrizioni è scaduto il 6 giugno scorso; eventuali iscrizioni possono ancora essere effettuate entro le ore 12.00 di domani 8 Giugno con il pagamento di una quota di iscrizione lievemente maggiorata.
Il programma della manifestazione prevede l'arrivo degli equipaggi nella giornata di domani e il perfezionamento delle iscrizioni entro le ore 12:00; mentre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 verranno effettuate le misurazioni delle stazze e la pesa degli equipaggi presso Darsena Le Saline, via Isola Morin 1, Chioggia (VE). 
Venerdì 9 giugno alle ore 10:00 avrà luogo lo skipper meeting, presso la club house di Darsena Le Saline. Il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle 11:55. A seguire si svolgeranno le altre prove.
L’orario del segnale di avviso delle prove dei giorni successivi verrà esposto all’albo dei comunicati presso la sede logistica entro le ore 19:00 di ciascuna giornata.
Alle ore 19:30 di venerdì 9 giugno, presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, Calle S. Croce 1221/a - Chioggia (VE), l’organizzazione offrirà ai partecipanti una cena con estrazione a premi.
Alle ore 21:30 è previsto inoltre un giro turistico per i canali della città, a bordo di un Bragosso, imbarcazione tipica del luogo.
Le regate proseguiranno poi fino a domenica 11 giugno, giornata nella quale, attorno alle ore 16:00, sono previste le premiazioni, accompagnate da un rinfresco ospitato da Darsena Le Saline, sede logistica della Manifestazione. 
Sono previste 8 prove, da svolgersi in un numero massimo di 3 al giorno. Al completamento della 5° prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.
Il titolo di Campione Italiano sarà assegnato con un minimo di 4 prove portate a termine.
Nell’ultimo giorno di regata nessun segnale di avviso sarà dato dopo le ore 16.00.
Il campionato nazionale è stato organizzato dal Circolo Nautico Chioggia con l’assistenza logistica di Darsena Le Saline, e in collaborazione con Quantum Sail, Banca Generali, Sider Ferrari e la Fondazione della Comunità Clodiense.


07/06/2017 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci