domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

UFO 22

Domani inizia il Campionato Nazionale Ufo 22

domani inizia il campionato nazionale ufo
redazione

Domani avrà inizio il Campionato Nazionale Ufo 22, che si svolgerà, con campo di regata permanente, a Chioggia fino all'11 giugno 2017.
Tra i protagonisti della manifestazione ritroviamo il campione nazionale in carica, Mojito, di Albino Accatino, e Gmt - Econova, di Giorgio Zorzi, presidente della classe, che a settembre scorso ha vinto il titolo di campione europeo. 
Il termine delle iscrizioni è scaduto il 6 giugno scorso; eventuali iscrizioni possono ancora essere effettuate entro le ore 12.00 di domani 8 Giugno con il pagamento di una quota di iscrizione lievemente maggiorata.
Il programma della manifestazione prevede l'arrivo degli equipaggi nella giornata di domani e il perfezionamento delle iscrizioni entro le ore 12:00; mentre dalle ore 9:00 alle ore 19:00 verranno effettuate le misurazioni delle stazze e la pesa degli equipaggi presso Darsena Le Saline, via Isola Morin 1, Chioggia (VE). 
Venerdì 9 giugno alle ore 10:00 avrà luogo lo skipper meeting, presso la club house di Darsena Le Saline. Il segnale di avviso della prima prova sarà dato alle 11:55. A seguire si svolgeranno le altre prove.
L’orario del segnale di avviso delle prove dei giorni successivi verrà esposto all’albo dei comunicati presso la sede logistica entro le ore 19:00 di ciascuna giornata.
Alle ore 19:30 di venerdì 9 giugno, presso la sede del Circolo Nautico Chioggia, Calle S. Croce 1221/a - Chioggia (VE), l’organizzazione offrirà ai partecipanti una cena con estrazione a premi.
Alle ore 21:30 è previsto inoltre un giro turistico per i canali della città, a bordo di un Bragosso, imbarcazione tipica del luogo.
Le regate proseguiranno poi fino a domenica 11 giugno, giornata nella quale, attorno alle ore 16:00, sono previste le premiazioni, accompagnate da un rinfresco ospitato da Darsena Le Saline, sede logistica della Manifestazione. 
Sono previste 8 prove, da svolgersi in un numero massimo di 3 al giorno. Al completamento della 5° prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.
Il titolo di Campione Italiano sarà assegnato con un minimo di 4 prove portate a termine.
Nell’ultimo giorno di regata nessun segnale di avviso sarà dato dopo le ore 16.00.
Il campionato nazionale è stato organizzato dal Circolo Nautico Chioggia con l’assistenza logistica di Darsena Le Saline, e in collaborazione con Quantum Sail, Banca Generali, Sider Ferrari e la Fondazione della Comunità Clodiense.


07/06/2017 20:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci