lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

DART 18

Dart 18, Punta Ala: in testa Dave e Louise Roberts

Prima giornata al Dart 18World 2012 organizzato a Punta Ala dal Circolo Velico Cala Civette. Due prove disputate oggi con condizioni molto instabili: vento di scirocco di circa otto nodi a calare e poi molto rafficato con cielo molto nuvoloso che ha minacciato pioggia per tutte le regate. A causa del vento ballerino in direzione e intensità, le due regate sono state ridotte ed il campo regata è statospostato. Molto meglio è andata nelle regate di prova domenica, dove i regatanti hanno avuto un vento ben più intenso ed un mare più calmo.

Le boe hanno premiato l'equipaggio inglese dei Roberts, Dave e Louise seguiti da due team francesi, anche questi misti: Pierre Betsch- Isabelle Monod e Thierry e Christine Winbaux. Primo catamarano italiano in classifica quello di Paolo Meini e Francesca Contini (campioni nazionali in carica), ottavi in generale e con un ottimo quarto posto nella seconda prova.

Martino Salvo, presidente della As.I Dart, la classe italiana: «Il vento instabile oggi ha creato diversi problemi per tutti gli equipaggi. I più esperti hanno sfruttato i salti di vento per prendere il miglior lato possibile del campo di regata, però c'è stato molto da combattere in acqua. È uno scenario molto tecnico, ieri nelle prove il vento era costante, bellissimo. Oggi invece l'aria girava di continuo, tutti eravamo alla ricerca del vento che passava da 0 nodi a raffiche molto intense.
Nella seconda regata sono andati molto bene Meini-Contini: un risultato importantissimo. Questo Campionato Mondiale sarà il punto d'inizio per molti equipaggi che vogliono prepararsi per le prossime Olimpiadi. Anche sul catamarano Nacra 17 gli equipaggi saranno misti: è un buon test per tutti. Tra gli italiani da tenere d'occhio oltre a Meini-Contini, anche Ciabatti-Mereu, arrivati 18esimi dopo le prime due regate, ma ci sono anche tanti giovani di prospettiva su cui puntare. Il mo-vimento in Italia si è ripreso parecchio, basta pensare che ci sono quindici equipaggi tricolore. Ci sono tanti giovani, un equipaggio composto da un quindicenne e un sedicenne, e anche il più giovane regatante in assoluto è un ragazzo italiano di 13 anni».

Appuntamento domani mattina sulla spiaggia del PuntAla Camping Resort per la seconda giornata di regata.


03/09/2012 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci