Prima giornata al Dart 18World 2012 organizzato a Punta Ala dal Circolo Velico Cala Civette. Due prove disputate oggi con condizioni molto instabili: vento di scirocco di circa otto nodi a calare e poi molto rafficato con cielo molto nuvoloso che ha minacciato pioggia per tutte le regate. A causa del vento ballerino in direzione e intensità, le due regate sono state ridotte ed il campo regata è statospostato. Molto meglio è andata nelle regate di prova domenica, dove i regatanti hanno avuto un vento ben più intenso ed un mare più calmo.
Le boe hanno premiato l'equipaggio inglese dei Roberts, Dave e Louise seguiti da due team francesi, anche questi misti: Pierre Betsch- Isabelle Monod e Thierry e Christine Winbaux. Primo catamarano italiano in classifica quello di Paolo Meini e Francesca Contini (campioni nazionali in carica), ottavi in generale e con un ottimo quarto posto nella seconda prova.
Martino Salvo, presidente della As.I Dart, la classe italiana: «Il vento instabile oggi ha creato diversi problemi per tutti gli equipaggi. I più esperti hanno sfruttato i salti di vento per prendere il miglior lato possibile del campo di regata, però c'è stato molto da combattere in acqua. È uno scenario molto tecnico, ieri nelle prove il vento era costante, bellissimo. Oggi invece l'aria girava di continuo, tutti eravamo alla ricerca del vento che passava da 0 nodi a raffiche molto intense.
Nella seconda regata sono andati molto bene Meini-Contini: un risultato importantissimo. Questo Campionato Mondiale sarà il punto d'inizio per molti equipaggi che vogliono prepararsi per le prossime Olimpiadi. Anche sul catamarano Nacra 17 gli equipaggi saranno misti: è un buon test per tutti. Tra gli italiani da tenere d'occhio oltre a Meini-Contini, anche Ciabatti-Mereu, arrivati 18esimi dopo le prime due regate, ma ci sono anche tanti giovani di prospettiva su cui puntare. Il mo-vimento in Italia si è ripreso parecchio, basta pensare che ci sono quindici equipaggi tricolore. Ci sono tanti giovani, un equipaggio composto da un quindicenne e un sedicenne, e anche il più giovane regatante in assoluto è un ragazzo italiano di 13 anni».
Appuntamento domani mattina sulla spiaggia del PuntAla Camping Resort per la seconda giornata di regata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco