martedí, 25 novembre 2025

DART 18

Seconda giornata del 4° Trofeo Oscar Bovolenta

seconda giornata del 176 trofeo oscar bovolenta
redazione

Cielo grigio su, molta aria giù. Ci perdonino gli esteti musicofili se prendiamo in prestito l'attacco di una famosa e celebre canzone dei Dik Dik (Sognando California), modificandolo per iniziare a descrivere la seconda giornata di regate della classe Dart 18, ma rende bene l'idea di questo venerdì sul Garda trentino.
Tutti in acqua a mezzogiorno, il tempo di raggiungere il campo di regata tracciato molto a nord e poco distante dal Circolo Vela, e via, la prima prova scatta regolare poco prima delle ore 13 con ora stabile sui 16 nodi. Il sole è nascosto da una patina grigia che sta lassù, ma l'acqua mossa dall'Ora, invece, regala emozioni ai veloci scafi che competono per il Trofeo oscar Bovolenta.
La seconda regata si disputa sempre con Ora stabile ma in calando sui 14 nodi, mentre per la terza regata di giornata si riduce il percorso da tre a due giri riuscendo, tuttavia a chiudere poco dopo le 16 le sesta regata di giornata con Ora sugli otto nodi.
I vincitori di giornata sono i tedeschi leader di classifica Huber - List nella quarta e quinta regata, mentre la sesta prova se l'aggiudica la coppia Bleisch - Bleisch (quinti assoluti ora dopo sei prove). Miglior equipaggio italiano Bertazzoli - Aggio dello Yacht Club Domaso che con un secondo posto, un sesto e un terzo si assestano al sesto posto della generale provvisoria, prima della discussione delle proteste.
 La classifica provvisoria di giornata dopo sei regate (uno scarto):
DART 18: 1. Huber - List (D), 10.1.1.1.1.11; 2. U. Krause - T. Krause (D), 7.3.2.5.3.10; 3. Fehr - Fried (CH), 5.5.3.3.8.4; ... 6. Bertazzoli - Aggio Adriana (I - Yacht Club Domaso), 2.12.13.2.6.3.
Ricordiamo che in palio oltre all'Alpen Cup c'è la quarta edizione del Trofeo Oscar Bovolenta, a ricordo di uno dei fondatori del nostro Circolo velico.


29/09/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci