La squadra Open skiff del Circolo Vela Arco è tornata dalla Calasetta Sailing Week (LNI Sulcis, Sardegna), settimana di raduni tecnici seguiti dalla quarta regata nazionale Open Skiff, carica di nuove esperienze tecniche e nuovi poodi, insieme alla coach Ausra. È stata un’importante settimana di preparazione al mondiale che si terrà tra 15 giorni in Francia e ragazzi arcensi arrivano segnali positivi sullo stato di preparazione. Dieci le prove disputate nei 3 giorni di regata con condizioni molto varie: dai 5 ai 20 nodi di vento, che la squadra del CVA ha saputo gestire, interpretare sfruttare al meglio.
Dominio di Luca Franceschini negli under 15, che vincendo 7 prove su 10, ha vinto la tappa così come era successo nelle tre precedenti, confermandosi leader in questa classe giovanile FIV. Sempre negli under 15 si conferma al vertice della categoria anche Alice Virginia Prando che ha concluso terza overall, prima femminile.
Negli under 17, dopo una sfida molto competitiva, Riccardo Michelotti ha vinto con un margine di tre punti su Rebecca Orsetti (LNI San Benedetto), aggiudicandosi 3 vittorie parziali.
Gli altri atleti della squadra, Nina Tripepi e Gianmaria Biason, stanno continuando il loro percorso di apprendimento, in previsione delle prossime regate.
Molto utile il raduno che ha preceduto le regate con l'arbitro Michele Ricci che ha condiviso la sua esperienza su regolamento e non solo, che hanno aggiunto importanti tasselli alla preparazione della squadra, che sarà impegnata ai Mondiali in Francia, a Carcans Maubuisson, dal 18 al 23 luglio!
Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303
Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo
Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro
13 equipaggi: 4 Polizia di Stato, 1 Marina Militare, 1 Carabinieri, 1 GdF, 1 Vigili del Fuoco, 1 Polizia Locale La Spezia, 1 Polizia Locale Milano, 1 Polizia Locale Venezia, 1 Polizia Locale Trieste e 1 della Associazione Nazionale Alpini
L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi
Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022
Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini
Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)
Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online
Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione