sabato, 23 agosto 2025

OPEN SKIFF

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

livorno regata nazionale openskiff vento sostenuto onde spettacolo in mare
Elena Giolai

Dopo lo stop forzato del primo giorno, in cui non c’è stato vento sufficiente, ma solo tanto sole caldo, oggi sabato 3 maggio è stata una giornata intensa all’insegna dello scirocco, per la terza Regata Nazionale OpenSkiff, organizzata al Circolo Nautico Livorno su delega della Federazione Italiana Vela, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno. Cento i timonieri al via, provenienti da tutta Italia. Quattro le prove disputate per entrambe le categorie Under 13 e Under 17, con scirocco in progressivo aumento, inizialmente sui 12-14 nodi, accompagnato da onda formata che ha messo alla prova i giovani timonieri, che sono stati bravi a domare le onde con il veloce e divertente OpenSkiff, barca giovanile FIV, che riscuote crescente successo tra i giovanissimi.

UNDER 13 – Lizzulli leader, la trentina Benetti si conferma fortissima con vento sostenuto

Tra gli Under 13 comanda il toscano Gabriele Lizzulli (CN Vela Argentario), protagonista di tre primi posti e un ottavo – poi scartato con l’introduzione della quarta prova. Alle sue spalle, ottima prestazione della trentina Sofia Benetti (CV Arco), molto competitiva con vento sostenuto: i suoi parziali (3-6-1-2) la portano al secondo posto assoluto e prima tra le ragazze. Terzo posto provvisorio per Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto), a tre punti dalla Benetti, mentre quarta assoluta e seconda femminile è Virna Di Gerlando (CV Marsala), brillante seconda nella terza prova e anche lei agguerrita con vento e onda.

UNDER 17 – Giusto in testa nonostante le onde, Barbarino prima tra le ragazze

Tra i più grandi è al comando Mattia Giusto (CV Arco), in costante miglioramento di prova in prova, di pari passo con l’aumento del vento; bravo a gestire le condizioni d'onda sicuramente meno familiare per chi arriva dal lago di Garda: 3-2-2-1 i suoi ottimi parziali. Seconda posizione per Luigi Coppola (LNI Cagliari) con un 2-5-1-5, seguito da Gianluca Pilia (Pol. Mare Quarto), partito con un primo e poi 4-9-6.Tra le ragazze, brilla Maria Elena Barbarino (CN Posillipo), seconda assoluta nella quarta prova e prima delle ragazze e ottima quarta assoluta. Seconda femminile e settima nella generale Nicole Conti (Amici della Vela Mario Iorini), autrice di due terzi posti consecutivi dopo un avvio oltre la decima posizione. Subito dietro, la compagna di circolo Sofia El Sharaoui, terza femminile.

Domenica il gran finale

Domenica 4 maggio ultimo giorno di regate, con la possibilità di disputare ancora quattro prove. Ottima l’organizzazione a terra e in mare del Circolo Nautico Livorno, con il suggestivo colpo d’occhio delle barche che uscivano dal lungomare livornese a regalare emozioni a partecipanti e spettatori. Venerdì sera tutti i regatanti con i rispettivi coach e accompagnatori hanno partecipato all’interessante conferenza tenuta dal Dott. Giovanni Raimondi (biologo e ricercatore presso l’Acquario di Livorno) con tema "La costa toscana: un insieme di ambienti preziosi da tutelare”, promossa dal Rotary Club Livorno con la campagna “Rotary end Plastic Soup", insieme al Circolo Nautico Livorno.

 


03/05/2025 21:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

The Ocean Race Europe: partita la seconda tappa

La seconda tappa di The Ocean Race Europe 2025 è partita ieri sera da Portsmouth sotto un sole splendente, con sette IMOCA schierati al largo di Cowes alle 17:00 ora locale

The Ocean Race Europe: la flotta si compatta a Ushant

La seconda tappa di The Ocean Race Europe ha regalato una notte di estremi: i sette team sono usciti da Portsmouth a tutta velocità con vento portante forte, per poi trovarsi fermi in una zona di calma piatta al largo di Ushant

52 Super Series: Practice Race a Puerto Portals

Iniziata con la Practice Race la Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week

Su Malizia è tempo di Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà al timone di Malizia, la barca con la quale dovrebbe partecipare al Vendée Globe, nella seconda tappa di The Ocean Race Europe

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci