venerdí, 29 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    orc    fireball    the ocean race europe    fiv    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

REGATE

CV Bari: tutte le regate di novembre

Tornano le regate della 5ª Coppa d’Autunno Città di Bari – Radicci Sailing Cup a Bari, appuntamento imperdibile per gli amanti della vela, oltre che un’opportunità unica per confrontarsi e vivere l’emozione della competizione.

Dopo il Trofeo Carofiglio (20 ottobre) adesso è la volta della 37ª edizione del Trofeo C. Bottiglieri. Si scende in acqua domenica 10 novembre per la prima delle due giornate di prove organizzate dal Circolo della Vela Bari (la seconda è il 24 novembre) con la collaborazione di LNI Bari, CN Il Maestrale e CN Bari. Due al massimo le prove che gli equipaggi potranno portare a termine sul campo di regata con percorso a bastone che sarà allestito come di consueto sullo specchio d’acqua antistante il lungomare Sud di Bari. (Iscrizioni aperte fino alle 13.00 di sabato 9 novembre 2024.
Bando e modalità di iscrizione su: https://tinyurl.com/3te9rn6y)

La regata è aperta a tutte le imbarcazioni a vela di altura monoscafo con lunghezza minima di 5,5 mt e certificato di stazza ORC valido per l’anno in corso, che saranno iscritte nelle classi Altura o Minialtura e potranno essere raggruppate nelle categorie “Regata”, “Crociera/Regata” e “Gran Crociera”, secondo la vigente normativa FIV di vela d’Altura.

I risultati delle due giornate del “Trofeo Bottiglieri” concorreranno, insieme a quella del “Trofeo A. Carofiglio”, alla formazione della classifica della “5ª Coppa d’Autunno Città di Bari - Radicci Sailing Cup”.

La premiazione si terrà nella sede al Margherita del Circolo della Vela Bari il 25 novembre alle ore 18.00. Il Trofeo "Bottiglieri" sarà assegnato all’imbarcazione prima classificata in tempo compensato di ogni classe e raggruppamento. Saranno inoltre premiate le imbarcazioni seconda e terza classificata di ogni classe e raggruppamento. Sarà premiato il timoniere primo classificato della classe monotipo, con almeno cinque imbarcazioni iscritte.


08/11/2024 11:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci