Si è chiusa ieri con una festosa cerimonia di premiazione l’edizione 2022 del Trofeo Gavitello d’Argento.
Una due giorni di alto contenuto tecnico che è stata molto apprezzata dai partecipanti. Sei le prove portate a termine in condizioni a dir poco ottimali con il maestrale che ha riempito il golfo con punte fino a 25 nodi, mai comunque sotto i 10/12. Belle planate, boline impegnative, distacchi molto contenuti tra le imbarcazioni presenti, davvero tutte molto competitive
La premiazione, presieduta dal Direttore Sportivo Filippo Calandriello, ideatore di questa regata ORC per Squadre di Club organizzata dallo Yacht Club Punta Ala dedicata a suo padre storico presidente del Club, ha consacrato i protagonisti che hanno avuto la meglio e ha visto comunque la partecipazione degli equipaggi delle 8 squadre di club presenti.
Questi i premiati:
Gruppo 1 (Classi A e B)
1. FASTER III GS 43 di Marcello Focosi
2. VOLOIRA Swan 42 di Massimo Schieroni
3. SAIL PLANE First 45 di David Carpita
Gruppo 2 (Classi C e D)
1. SEKELES M37 di Antonio Pollicino
2. SANGRIA Elan 31 di Carlo Sebastiano Tadeo
3. LINUX X35 di Andrea Palleschi
Il prestigioso trofeo riservato ai club è stato vinto da:
1. CIRCOLO VELICO FORZA E CORAGGIO LE GRAZIE - VOLOIRA e SANGRIA
Seguito da:
2. YACHT CLUB PUNTA ALA - FASTER e LINUX
3. CENTRO VELICO SICILIANO - JOY e SEKELES
Ad aggiudicarsi la Combinata 151 Miglia / Gavitello d’Argento sono stati Faster III nei grandi e Sekeles nei piccoli.
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud