“Ci stiamo pian piano avviando verso la normalità nella quale tutti speriamo di ritrovare le nostre semplici abitudini di vita. Vedere tanti amici vecchi e nuovi che tornano a frequentare il circolo mi riempie di gioia, e sicuramente questo particolare evento a squadre ogni anno non fa che accrescere i sani valori di amicizia che caratterizzano il circolo che mi onoro di rappresentare”. Queste le parole del Presidente dello Yacht Club Punta Ala Prof. Alessandro Masini che sintetizzano l’atmosfera che ha caratterizzato questa edizione del Gavitello d’Argento - Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello 2021 come sempre organizzata dal prestigioso circolo toscano.
Cinque le prove portate a termine (tre sabato e due domenica) tutte caratterizzate da cielo coperto e venti deboli provenienti prevalentemente da 160 con intensità massima di 10/12 nodi che hanno visto le imbarcazioni partecipanti dare vita a bellissime regate tutte risolte sul filo di lana. Il comitato presieduto da Giovanni Capitani e il suo storico gruppo di Punta Ala ha dato prova di grande abilità nel gestire la situazione ed ha sempre operato per il meglio ad ogni variazione del meteo.
Tutte le imbarcazioni iscritte hanno davvero goduto del piacere di tornare a partecipare ad una regata tecnica. Molti dei partecipanti al prossimo Campionato Italiano Assoluto che si svolgerà dal 22 al 26 giugno, sempre nelle acque di Punta Ala, erano qui anche per testare le imbarcazioni e il campo di regata.
Al termine delle prove nel prato esterno dello Yacht Club Punta Ala, nel pieno rispetto delle normative vigenti, si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha degnamente concluso una manifestazione davvero molto sentita.
Il Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi: “Essere qui per me è sempre una doppia soddisfazione. Come regatante ritengo il Gavitello un evento da non perdere e come Presidente Uvai ogni volta che sono a Punta Ala non posso fare altro che complimentarmi con Alessandro e Filippo e lo staff tutto per come riescono a far sentire “a casa” tutti gli armatori dell’altura che vengono in questa splendida Marina. Ringrazio davvero Filippo di aver ideato questa splendida manifestazione intitolata a suo padre”.
Tutti i premiati:
TIMONIERE CORINTHIAN
Prima Imbarcazione classificata con Timoniere “Corinthian” ORC 1
BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI
Prima Imbarcazione classificata con Timoniere “Corinthian” ORC 2
SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI
OVERALL
ORC 1
3° VICTORY Bolt 37 di MASSIMO BORSELLI
2° VAG 2 Grand Soleil 40 di ALESSANDRO CANOVA
1° BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI
ORC 2
3° DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI
2° SCUGNIZZA IY 11.98 di VINCENZO DE BLASIO
1° SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI
COMBINATA 151MIGLIA - GAVITELLO D'ARGENTO
Trofeo 151 Miglia Gavitello d’Argento Combinata divisione ORC 1
CAPITANI CORAGGIOSI X 41 di FELCINI-SANTORO
BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI
Trofeo 151 Miglia-Gavitello d’Argento Combinata divisione ORC 2
EXCALIBUR X 35 di FABRIZIO GAGLIARDI
DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI
TROFEO CHALLENGE “Bruno Calandriello”
3° Squadra: YACHT REPUBBLICA MARINARA DI PISA PUNTI 40
SAILPLANE First 45 di DAVID CARPITA
SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI
2° Squadra: CIRCOLO DELLA VELA ROMA PUNTI 36
BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI
EXCALIBUR X 35 di FABRIZIO GAGLIARDI
1° Squadra: CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO PUNTI 29
VAG 2 Grand Soleil 40 di ALESSANDRO CANOVA
DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"