mercoledí, 5 novembre 2025

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello d'Argento: una prima giornata favorevole al Tevere Remo

gavitello argento una prima giornata favorevole al tevere remo
redazione

Sono iniziate oggi le prime regate della sesta edizione del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello. Le tredici squadre presenti, dopo il briefing del mattino, alle 12.00 hanno iniziato la prima prova a bastone con un bel vento da 160 sui 12/15 nodi che è andato rinforzando e ha girato a sinistra nei bastoni successivi.

Il Direttore sportivo dello Yacht Club Punta Ala Filippo Calandriello stamattina nel discorso di benvenuto durante il briefing aveva sottolineato quanto queste regate tra Club siano da sempre importanti per far crescere la tecnica e la competitività tra gli equipaggi. La giornata odierna ha sicuramente confermato la sua affermazione regalando una bellissima serie di regate.

Comunque un inizio che ha subito dato una fisionomia alla classifica mettendo a dura prova gli equipaggi che sono rimasti in acqua oltre le ore 19.00.

 

Questi i migliori di giornata:

PROVA 1, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Sayann, gruppo B Betta Splendens su Loucura Zentrum e Faster 2;

PROVA 2, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Vag 2, gruppo B Faster 2 su Betta Splendens e Pazza Idea;

PROVA 3, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Vag 2 e Valoira, gruppo B Faster 2 su Dolcenera e Betta .

 

Questa la situazione della classifica a Squadre dopo tre prove

1. REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO - punti 8
Tevere Remo Mon Ile - First 40 di Gianrocco Catalano e Faster 2 - First 34.7 di Marcello Focosi
2. YACHT CLUB PUNTA ALA - punti 21

Voloira - Swan 42 di Riccardo Lalla e Betta Splendens - Comet 38 di Orazio Olivo
3. CLUB NAUTICO FOLLONICA - 24
Nambawan - Comet 41 S di Mario Imperato e Dolcenera - X 35 di Bisti/Giuseppini/Lallai

4. CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO – punti 29
Vag 2 - Grand Soleil 40 di Stefano Canova e Pazza Idea - First 35 di Emanuele Masciarri

5. L.N.I. ANZIO - punti 30
Sayann - First 40 di Paolo Cavarocchi - Loucura Centrum - Este 31 di Frederic Roncone 

6. CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE – punti 41
Pierservice Luduan 2.0 - GS 48 di Enrico De Crescenzo ed Excalibur - X 35 di Fabrizio Gagliardi

7. L.N.I. SESTRI LEVANTE – punti 44
ROBI&14 - Farr 40 di Massimo Schieroni e Aria di Burrasca - X 332 di Franco Salmoiraghi

8. L.N.I. FIRENZE - PRATO 01 - punti 47
Victory - Bolt 37 di Massimo Borselli e Ultravox - X 332 di Leonardo Fonti

9. YACHT CLUB SANREMO - punti 60
Free Spirit - First 44.7 di Paolo Rossi

10. S. V. MARINA MILITARE – punti 61
Antares - X 40 della S. V. Marina Militare e Lupo Alberto - Elan 350 di Enrico Raddi

11. CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE – punti 62
Valis- Comet 41s di Andrea Pescatori e Linux - X 35 di Andrea Palleschi

12. L.N.I. FIRENZE - PRATO 02 - punti 63
Blucolombre – 40.7 di Maurizio Nardi e Toujours j 109 di Silvano Niccolini

13. YACHT CLUB CHIAVARI – punti 64
Capitani Coraggiosi - X 41 di Felcini/Santoro


07/06/2019 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci