giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello d'Argento: una prima giornata favorevole al Tevere Remo

gavitello argento una prima giornata favorevole al tevere remo
redazione

Sono iniziate oggi le prime regate della sesta edizione del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello. Le tredici squadre presenti, dopo il briefing del mattino, alle 12.00 hanno iniziato la prima prova a bastone con un bel vento da 160 sui 12/15 nodi che è andato rinforzando e ha girato a sinistra nei bastoni successivi.

Il Direttore sportivo dello Yacht Club Punta Ala Filippo Calandriello stamattina nel discorso di benvenuto durante il briefing aveva sottolineato quanto queste regate tra Club siano da sempre importanti per far crescere la tecnica e la competitività tra gli equipaggi. La giornata odierna ha sicuramente confermato la sua affermazione regalando una bellissima serie di regate.

Comunque un inizio che ha subito dato una fisionomia alla classifica mettendo a dura prova gli equipaggi che sono rimasti in acqua oltre le ore 19.00.

 

Questi i migliori di giornata:

PROVA 1, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Sayann, gruppo B Betta Splendens su Loucura Zentrum e Faster 2;

PROVA 2, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Vag 2, gruppo B Faster 2 su Betta Splendens e Pazza Idea;

PROVA 3, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Vag 2 e Valoira, gruppo B Faster 2 su Dolcenera e Betta .

 

Questa la situazione della classifica a Squadre dopo tre prove

1. REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO - punti 8
Tevere Remo Mon Ile - First 40 di Gianrocco Catalano e Faster 2 - First 34.7 di Marcello Focosi
2. YACHT CLUB PUNTA ALA - punti 21

Voloira - Swan 42 di Riccardo Lalla e Betta Splendens - Comet 38 di Orazio Olivo
3. CLUB NAUTICO FOLLONICA - 24
Nambawan - Comet 41 S di Mario Imperato e Dolcenera - X 35 di Bisti/Giuseppini/Lallai

4. CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO – punti 29
Vag 2 - Grand Soleil 40 di Stefano Canova e Pazza Idea - First 35 di Emanuele Masciarri

5. L.N.I. ANZIO - punti 30
Sayann - First 40 di Paolo Cavarocchi - Loucura Centrum - Este 31 di Frederic Roncone 

6. CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE – punti 41
Pierservice Luduan 2.0 - GS 48 di Enrico De Crescenzo ed Excalibur - X 35 di Fabrizio Gagliardi

7. L.N.I. SESTRI LEVANTE – punti 44
ROBI&14 - Farr 40 di Massimo Schieroni e Aria di Burrasca - X 332 di Franco Salmoiraghi

8. L.N.I. FIRENZE - PRATO 01 - punti 47
Victory - Bolt 37 di Massimo Borselli e Ultravox - X 332 di Leonardo Fonti

9. YACHT CLUB SANREMO - punti 60
Free Spirit - First 44.7 di Paolo Rossi

10. S. V. MARINA MILITARE – punti 61
Antares - X 40 della S. V. Marina Militare e Lupo Alberto - Elan 350 di Enrico Raddi

11. CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE – punti 62
Valis- Comet 41s di Andrea Pescatori e Linux - X 35 di Andrea Palleschi

12. L.N.I. FIRENZE - PRATO 02 - punti 63
Blucolombre – 40.7 di Maurizio Nardi e Toujours j 109 di Silvano Niccolini

13. YACHT CLUB CHIAVARI – punti 64
Capitani Coraggiosi - X 41 di Felcini/Santoro


07/06/2019 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci