Novità importanti per il prossimo Gavitello d'Argento, storica competizione a squadre organizzata dallo YC Punta Ala. Dalle parole dei due protagonisti organizzativi, Alessandro Marini, Presidnete YCPA, e Filippo Calandriello, Direttore Sportivo, apprendiamo quali sono le novità della prossima edizione.
Alessandro Masini , presidente YCPA:
“L’edizione 2019 del Gavitello D’Argento Trofeo Bruno Calandriello sarà una edizione all’insegna del rinnovamento con la modifica della composizione delle squadre che saranno formate da due sole barche ORC, una grande e una piccola. Questo dovrebbe favorire la costituzione delle squadre ed essere ancora più tecnicamente divertente perché i due gruppi avranno partenze separate e sparirà il rischio di ostacolo involontario da parte di imbarcazioni appartenenti ad un gruppo diverso. Il nostro obbiettivo, fin dalla prima edizione di questo Trofeo, è sempre stato quello di offrire ai regatanti gare tecnicamente avanzate ma soprattutto divertenti. Contiamo sulla presenza di qualche squadra straniera per aumentare ancora divertimento ed agonistico accanimento”.
Filippo Calandriello, direttore sportivo YCPA:
“Le novità cha abbiamo introdotto per la prossima edizione del Trofeo intitolato a mio padre speriamo che diano la possibilità ad un maggior numero di squadre di potersi iscrivere ad una manifestazione dove la competizione tra Club si è riaccesa come nelle edizioni delle celebrate regate del passato. Questo è sempre stato il nostro desiderio e i Club che fino ad oggi ci hanno onorato della loro presenza hanno dato vita ad un sano agonismo tipico d’altri tempi. Vi aspettiamo come sempre numerosi e agguerriti.”
Il nostro intento è quello di preparare un’edizione ancor più accattivante capace di soddisfare al meglio i circoli affezionati alla regata e le nuove adesioni. Il Club, il Marina e gli operatori commerciali sono pronti ad accogliere quanti saranno presenti a Punta Ala dal 7 al 9 giugno 2019.
Il nostro è un trofeo in cui il legame tra armatore, equipaggio e l’orgoglio di scendere in acqua con indosso i colori e la storia del proprio circolo sono fortissimi: fare squadra nella sfida, vivere il mare con passione e condividerne i valori. Questo e molto altro è il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro