sabato, 8 novembre 2025

GAVITELLO D'ARGENTO

Due sole barche per squadra: si semplifica il prossimo Gavitello d'Argento

due sole barche per squadra si semplifica il prossimo gavitello argento
Redazione

Novità importanti per il prossimo Gavitello d'Argento, storica competizione a squadre organizzata dallo YC Punta Ala. Dalle parole dei due protagonisti organizzativi, Alessandro Marini, Presidnete YCPA, e Filippo Calandriello, Direttore Sportivo, apprendiamo quali sono le novità della prossima edizione.

 

Alessandro Masini , presidente YCPA:

“L’edizione 2019 del Gavitello D’Argento Trofeo Bruno Calandriello sarà una edizione all’insegna del rinnovamento con la modifica della composizione delle squadre che saranno formate da due sole barche ORC, una grande e una piccola. Questo dovrebbe favorire la costituzione delle squadre ed essere ancora più tecnicamente divertente perché i due gruppi avranno partenze separate e sparirà il rischio di ostacolo involontario da parte di imbarcazioni appartenenti ad un gruppo diverso. Il nostro obbiettivo, fin dalla prima edizione di questo Trofeo, è sempre stato quello di offrire ai regatanti gare tecnicamente avanzate ma soprattutto divertenti. Contiamo sulla presenza di qualche squadra straniera per aumentare ancora divertimento ed agonistico accanimento”.

 

Filippo Calandriello, direttore sportivo YCPA:

“Le novità cha abbiamo introdotto per la prossima edizione del Trofeo intitolato a mio padre speriamo che diano la possibilità ad un maggior numero di squadre di potersi iscrivere ad una manifestazione dove la competizione tra Club si è riaccesa come nelle edizioni delle celebrate regate del passato. Questo è sempre stato il nostro desiderio e i Club che fino ad oggi ci hanno onorato della loro presenza hanno dato vita ad un sano agonismo tipico d’altri tempi. Vi aspettiamo come sempre numerosi e agguerriti.” 

 

Il nostro intento è quello di preparare un’edizione ancor più accattivante capace di soddisfare al meglio i circoli affezionati alla regata e le nuove adesioni. Il Club, il Marina e gli operatori commerciali sono pronti ad accogliere quanti saranno presenti a Punta Ala dal 7 al 9 giugno 2019.

Il nostro è un trofeo in cui il legame tra armatore, equipaggio e l’orgoglio di scendere in acqua con indosso i colori e la storia del proprio circolo sono fortissimi: fare squadra nella sfida, vivere il mare con passione e condividerne i valori. Questo e molto altro è il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.


14/11/2018 18:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci