Il mese di giugno per lo Yacht Club Punta Ala è quello della vela d’altura. Si apre con la 151 Miglia - Trofeo Cetilar, una delle regate Big della vela offshore mondiale, e si prosegue con le boe del Gavitello d’Argento - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.
Tante quindi le imbarcazioni di punta che convergeranno nel golfo e molte di queste come ogni anno saranno presenti al Gavitello, la regata di altura a squadre organizzata dal club presieduto dal Prof. Alessandro Masini: “Ogni anno vivo le regate di giugno dello YCPA con diverso spirito. La prima (151 ndr) è una full immersion organizzativa ed emotiva senza uguali, che non finisce mai di stupirti per le sensazioni che riesce a generare. Subito dopo la seconda (Gavitello ndr) mi fa rapidamente tornare a vivere il Circolo nel suo vestito buono, nella sobria ed elegante atmosfera che le attività conviviali delle regate tra le boe riescono a regalare”.
Filippo Calandriello, Direttore sportivo YCPA: “Un anno il 2022 che si preannuncia di riconquista… anche il nostro Trofeo sarà quindi di nuovo messo in palio con l’abituale spirito di sana competizione sportiva aperta a tutti i Club amici vecchi e nuovi che ci onoreranno della loro presenza. Vi aspettiamo numerosi per un’edizione che speriamo possa celebrare il definitivo vento steso per il nostro amato sport.”
Lo scorso anno il trofeo è andato al Circolo Nautico e della Vela Argentario (VAG 2 e Dolcenera), che dopo 5 appassionanti regate è riuscito a mettere la sua prua davanti al Circolo della Vela Roma (BLUE SKY ed EXCALIBUR) e allo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa (SAILPLANE e SARCHIAPONE)
Questa edizione 2022 avrà il seguente programma:
Venerdì 10 Giugno
Registrazioni e controlli
Sabato 11 Giugno
10.00 Briefing
12.00 Regata(e) a bastone
Domenica 12 Giugno
Regata(e) a bastone
Premiazione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati