martedí, 15 luglio 2025

DINGHY

Conclusa la quarta tappa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico organizzata dal Circolo Vela Bellano

conclusa la quarta tappa del xviii trofeo del dinghy 12 8217 classico organizzata dal circolo vela bellano
redazione

Bellano 20-21 Luglio 2019: la quarta tappa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico per la regia del C.V. Bellano e dei suoi animatori, i dinghisti Renzo Santini e Marco Colombo si è disputata in due belle giornate di “Breva” (il vento da sud del lago di Como) arrivata puntualissima alle ore 13:00. che ha assicurato il successo dell’evento, molto interessante dal punto di vista sportivo.

Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) su “Damina”,  ha dimostrato una volta di più che quest’anno 2019 è il suo anno di grazia.

Dopo avere inanellato successi su successi e da ultimo, proprio nella vicina Mandello del Lario,  aver colto una meritatissima piazza d’onore nella regata nazionale ivi disputatasi nel weekend precedente, Patrone ha centrato il successo anche in questa tappa del Trofeo riservato agli scafi classici con ben 4 primi posti. Al secondo posto Fabio Mangione (C.N. Rimini) sulla sua  “Al”, uno scafo del 1965 che si è aggiudicato la speciale classifica Veteran. In terza posizione il sempre veloce Toni Anghileri (Canottieri Lecco) su “Absolutely Free”

Quarto classificato Giovanni Boem (Diporto Velico Veneziano) su “Papera Spaziale”, solo da quest’anno in regata tra i classici e già sempre nelle primissime posizioni.

In quinta posizione ed a pari punti con Giovanni, Andrea Cito Filomarino (V.C. Levanto) sulla sua azzurra e splendente “Splendore”, un altro dei timonieri sempre ai vertici delle classifiche di quest’anno.

Il C.V. Bellano si è dimostrato come di consueto un ottimo anfitrione con una magnifica accoglienza nella locale base nautica e con una ottima ed elegante cena offerta presso l’Hotel Royal di Varenna dal quale si gode di uno dei più bei panorami del lago di Como.

 

Ecco l’elenco dei premiati

Classifica Assoluta

  1. Alberto Patrone (C.V. Cogoleto) “Damina”
  2. Fabio Mangione (C.N. Rimini) “Al”
  3. Toni Anghileri (Canottieri Lecco) “Absolutely Free”
  4. Giovanni Boem (Diporto Velico Veneziano) “Papera Spaziale”
  5. Andrea Cito Filomarino (V. C. Levanto) “Splendore”

 

Classifica imbarcazioni Veteran (1913-1975)

  1. Fabio Mangione (C.N. Rimini) “Al”
  2. Emanuele Ottonello (C.N. Ugo Costaguta) “Giulia”
  3. Renzo Santini (C.V. Bellano) “ Emilio II”

 

Classifica imbarcazioni Vintage (1976- 1999)

  1. Marco Colombo (C.V. Bellano) “ O Terror Do Mundo”

 

Classifica Master

  1. Vincenzo Penagini (YCI) “Spirit of Falena”
  2. Paolo Alfonso Sada (YCI) “Moby Dick’s Baby”
  3. Attilio Carmagnani (YCI) “ Karma Sutra”

Classifica femminile

  1. Francesca Lodigiani (C.V. Santa Margherita Ligure) Obi-Wan-Kenobi

 

Si chiude così la stagione pre-vacanziera del Dinghy 12’ Classico.  Appuntamento il 22-23 Settembre a San Vincenzo per l’ultima ormai consueta tappa del XVIII Trofeo del Dinghy 12’ Classico dove come sempre ci sarà  la splendida accoglienza del C.N. San Vincenzo, dello Y.C. San Vincenzo e del locale Marina

 

 


24/07/2019 08:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci