La solidarietà non va in vacanza e nonostante l’estate sia anomala per molti aspetti, l’appuntamento con le iniziative legate al progetto “Turismo sociale inclusivo” nella spiaggia di Caorle ha potuto regalare anche quest’anno un momento di socialità e sport.
Il Circolo Nautico Santa Margherita infatti, in collaborazione con AULSS 4, il consorzio Caorle Spiaggia e il Comune di Caorle ha organizzato nei giorni scorsi alcune uscite in deriva per le ragazze del “Centro Disturbi Alimentari” e della “Casa delle farfalle” di Portogruaro, sia minorenni che maggiorenni.
Le ragazze, assistite dallo staff istruttori CNSM, hanno fatto uscite su imbarcazioni collettive Laser Bahia, nello specchio acqueo antistante la Chiesa della Madonna dell’Angelo, in Spiaggia di Levante.
“E’ il terzo anno che collaboriamo a questa iniziativa” così Gian Alberto Marcorin, Presidente CNSM “e lo facciamo sempre con grande piacere. Il nostro staff istruttori riesce a trasmettere con grande passione e facilità le competenze necessarie per godere di un’uscita in barca a vela in sicurezza e divertimento e i sorrisi a fine giornata sono motivo di soddisfazione per tutti noi.”.
Lo scopo dell’iniziativa che vede coinvolte le realtà locali e le istituzioni, è quello di permettere a tutti di usufruire della spiaggia e del mare, rendendoli accessibili anche ai turisti disabili o con mobilità ridotta, che possono essere coinvolti in attività ludico ricreative e sportive socializzanti e inclusive, per vivere momenti importanti.
Le uscite in barca a vela, sia derive che cabinati, proseguiranno nel litorale di Caorle anche nelle prossime settimane.
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Contatto diretto con il mare, look mediterraneo e nuove motorizzazioni rafforzano il rinnovamento della gamma Itama
Procede spedita la costruzione della prima unità UP40 di Antonini Navi, i cui lavori sono iniziati on spec i primi di dicembre scorso. La sua versione Crossover si migliora con una soluzione open dell’area poppiera, assecondando le richieste del mercato.