mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

WINDSURF

Cagliari: Alessandro Torzoni in testa nella terza Regata Nazionale Windsurfer

E’ Alessandro Torzoni, il leader della classifica provvisoria della terza Regata Nazionale Windsurfer –Trofeo Gian Franco Gessa della tavola a vela Windsurfer, dopo la prima giornata, disputata oggi di fronte alla spiaggia del Poetto sotto l’egida del Windsurfing Club Cagliari.

Campione mondiale di specialità, il portacolori della Lega Navale Italiana di Piombino non ha dato scampo agli avversari, facendo segnare l’en plein di vittorie, nelle tre regate corse nel pomeriggio. Dopo una spettacolare partenza unica, gli atleti si sono confrontati su un percorso a triangolo più bastone in condizioni molto impegnative, anche per i regatanti più esperti.

Sin dal primo mattino, il campo di regata cagliaritano infatti ha accolto i partecipanti battuto da un forte scirocco rafficato che ha toccato anche i 20 nodi e onda molto formata. Dopo la partecipazione al briefing, dove ha fatto un breve saluto Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli anche lui appena tornato in città, i regatanti hanno atteso il via libera dal comitato.
Se quasi tutta la flotta ha poi deciso di prendere il mare, raggiungendo alla spicciolata la linea di partenza (a rinunciare, anche Pietro Sibello, che sarà in mare domani), la metà si è arresa subito alle condizioni meteo ostili, ritirandosi già durante la prima prova.

Pienamente a suo agio invece Torzoni, che ha vinto la regata iniziale davanti a Nicola Spadea (YC Gaeta) e ad Antonello Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari).
Nella prova seguente, dietro Torzoni, un altro atleta di casa: Alberto Sanjust di Teulada, veterano della tavola Windsurfer. Terzo posto di nuovo per Ciabatti.
In chiusura, ancora davanti il campione iridato, davanti a Spadea e ad Andrea Marchesi (Ass. Vela Sabazia).

Nella classifica generale, Torzoni guida con 3 punti. Seguono Spadea (9) e Ciabatti (13).
Primo tra gli Juniores, grazie al sesto posto nella classifica overall, Giorgio Falqui Cao (Windsurfing Club Cagliari, 21 punti). In testa alla graduatoria femminile Celine Bordier (CS Bracciano, 55 punti), 18a nella graduatoria generale.

IL PROGRAMMA. Domani mattina il segnale di start verrà dato alle ore 10. Sono in programma quattro regate. Al compimento della prima, subentrerà lo scarto che potrà rimescolare la classifica.

Al termine della competizione, si svolgerà la premiazione, sempre nella più stretta osservanza delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.

Il trofeo challenge Gian Franco Gessa, dedicato allo storico socio e velista del circolo scomparso di recente, sarà assegnato al primo classificato assoluto.
Saranno inoltre premiati i primi classificati delle categorie Leggeri, Pesanti, Donne e Junior (sotto i 19 anni).


10/04/2021 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci