sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

SPORT PARALIMPICO

15 ottobre: IV Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico

Sarà Nicolas Burdisso l'ospite a sorpresa della IV edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, manifestazione organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e da Enel Cuore Onlus, che si svolgerà domani giovedì 15 ottobre in 11 città italiane e che a Roma si terrà presso i Giardini di Castel Sant'Angelo, a partire dalle ore 9:00.
Il difensore argentino della Roma scenderà, infatti, in campo con gli atleti paralimpici (presenti, tra gli altri, Francesca Porcellato e Clara Podda, entrambe plurimedagliate ai Giochi Paralimpici) e gli oltre duemila studenti delle scuole romane in quella che sarà una vera e propria palestra a cielo aperto.
Molte le discipline che saranno presenti nel corso della mattinata. Oltre ad un campo polivalente, che ospiterà dimostrazioni di torball (sport per non vedenti), basket (sia in carrozzina che per disabili intellettivi) e calcio, nei Giardini saranno allestite aree dedicate al tiro con l'arco in carrozzina, all'atletica leggera, al calcio balilla umano, all'adaptive rowing (canottaggio per persone disabili), al tennis tavolo e allo show down, al tiro a segno virtuale ed al vortex, ognuna delle quali potranno essere provate dai giovanissimi presenti.
L'evento sarà presentato da Paola Perego ed Andrea Dianetti, che si alterneranno sul palco e presso ognuna delle aree di gioco. Saranno inoltre presenti il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli e Marco Giunio De Sanctis, il presidente della Commissione Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, Isabella Rauti, l'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, Giulia Rodano, l'Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili, Patrizia Prestipino, e il presidente del Municipio 17, Antonella De Giusti.
La Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico è una manifestazione sportiva organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e da Enel Cuore Onlus, per avvicinare i ragazzi disabili e le loro famiglie, alla pratica sportiva, a conferma di come lo sport sia come portatore di valori quali l’inclusione e l’integrazione. La giornata si svolgerà domani contemporaneamente a Torino, Milano, Genova, Padova, Ravenna, Todi, Roma, Salerno, Bari, Trapani, Cagliari. Sono previsti 30 mila studenti. Quest’anno per la
prima volta la Giornata Paralimpica verrà trasmessa in diretta su Sky Sport 24 con collegamenti e interviste dalle piazze di Roma e Milano. Un formidabile strumento comunicativo per promuovere una immagine positiva della disabilità.


14/10/2009 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci