Sarà Nicolas Burdisso l'ospite a sorpresa della IV edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, manifestazione organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e da Enel Cuore Onlus, che si svolgerà domani giovedì 15 ottobre in 11 città italiane e che a Roma si terrà presso i Giardini di Castel Sant'Angelo, a partire dalle ore 9:00.
Il difensore argentino della Roma scenderà, infatti, in campo con gli atleti paralimpici (presenti, tra gli altri, Francesca Porcellato e Clara Podda, entrambe plurimedagliate ai Giochi Paralimpici) e gli oltre duemila studenti delle scuole romane in quella che sarà una vera e propria palestra a cielo aperto.
Molte le discipline che saranno presenti nel corso della mattinata. Oltre ad un campo polivalente, che ospiterà dimostrazioni di torball (sport per non vedenti), basket (sia in carrozzina che per disabili intellettivi) e calcio, nei Giardini saranno allestite aree dedicate al tiro con l'arco in carrozzina, all'atletica leggera, al calcio balilla umano, all'adaptive rowing (canottaggio per persone disabili), al tennis tavolo e allo show down, al tiro a segno virtuale ed al vortex, ognuna delle quali potranno essere provate dai giovanissimi presenti.
L'evento sarà presentato da Paola Perego ed Andrea Dianetti, che si alterneranno sul palco e presso ognuna delle aree di gioco. Saranno inoltre presenti il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli e Marco Giunio De Sanctis, il presidente della Commissione Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, Isabella Rauti, l'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio, Giulia Rodano, l'Assessore alla Provincia di Roma per le Politiche del Turismo, dello Sport e Giovanili, Patrizia Prestipino, e il presidente del Municipio 17, Antonella De Giusti.
La Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico è una manifestazione sportiva organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e da Enel Cuore Onlus, per avvicinare i ragazzi disabili e le loro famiglie, alla pratica sportiva, a conferma di come lo sport sia come portatore di valori quali l’inclusione e l’integrazione. La giornata si svolgerà domani contemporaneamente a Torino, Milano, Genova, Padova, Ravenna, Todi, Roma, Salerno, Bari, Trapani, Cagliari. Sono previsti 30 mila studenti. Quest’anno per la
prima volta la Giornata Paralimpica verrà trasmessa in diretta su Sky Sport 24 con collegamenti e interviste dalle piazze di Roma e Milano. Un formidabile strumento comunicativo per promuovere una immagine positiva della disabilità.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro