Nel 2019, Banque Populaire festeggerà il suo 30° anno di sponsorizzazione della vela e in questa occasione riafferma il suo impegno in questo sport, con il quale condivide i valori del coraggio e dell'imprenditorialità, sviluppando un programma ambizioso che la porterà ai Giochi Olimpici e Paraolimpici di Parigi del 2024, di cui è partner premium.
Ecco i programmi a breve:
- Costruzione di un nuovo maxi-trimarano Ultim con Armel Le Cléac'h come skipper;
- Partecipazione al Vendée Globe 2020/2021 con Clarisse Crémer;
- Partecipazione a due stagioni del Solitaire du Figaro con Armel Le Cléac'h;
- Un impegno sempre più forte a sostegno dello spirito olimpico.
UN NUOVO ULTIM PER ARMEL LE CLEAC'H
A poche settimane dall'incidente del Maxi Banque Populaire IX, che ne ha provocato il rovesciamento e la praticamente completa distruzione durante la Route du Rhum, la Banque de la Voile ha rinnovato la sua fiducia in Armel Le Cléac'h e sta lanciando la costruzione del Maxi Banque Populaire XI, un nuovo Ultim che dovrebbe essere lanciato nell'inverno 2020/2021. Più motivato che mai, lo skipper di Banque Populaire sarà alla partenza delle regate in programma nella classe Ultim a partire dalla stagione 2021.
Questo maxi-trimarano, il quarto costruito o sviluppato dal Banque Populaire Team, testimonia lo spirito di innovazione e la ricerca delle prestazioni che da sempre guida la Banque de la Voile. Questa barca sarà progettata con il supporto dello studio di architettura VPLP Design per la piattaforma e GSea Design per la struttura, in collaborazione con gli ingegneri dello studio di progettazione del Banque Populaire Team. La costruzione sarà affidata ai due maggiori costruttori francesi di yacht a vela d'altura: Multiplast e CDK Technologies. Quest'ultima assicura la gestione completa del progetto del futuro Maxi Banque Populaire XI.
UN PROGETTO VENDEE GLOBE 2020 NEL SEGNO DELLA COOPERAZIONE E DEL FUTURO
In occasione del suo 30° anniversario nella vela, la Banque Populaire ha voluto guardare al futuro dando la possibilità ad una giovane skipper sotto i 30 anni supportandola per il suo primo Vendée Globe, con l’assistenza dell'esperienza di Armel Le Cléac'h e del Banque Populaire Team.
Questo nuovo progetto è affidato a Clarisse Crémer, velista laureatasi alla HEC di Parigi, co-fondatrice della start-up Kazaden.com, che ha conquistato il secondo posto sul podio del Mini-transat 2016 durante la sua prima gara transatlantica. È stato nominata "Seamaster of the year" nel 2017 dalla rivista tedesca Yacht e dal salone nautico di Düsseldorf.
Clarisse Crémer si unirà al Banque Populaire Team il prossimo luglio dopo la Solitaire du Figaro, che correrà con i colori dell'Everial. Parteciperà alla Transat Jacques Vabre a novembre a bordo della Banque Populaire X Monohull (Ex-SMA). Nell'approccio di apprendimento e cooperazione che è al centro di questo progetto, è naturalmente Armel Le Cléac'h che sarà il co-skipper della barca di Le Havre.
Clarisse Crémer beneficerà così di tutta l'esperienza del Banque Populaire Team e sarà accompagnata nel suo percorso dall'ultimo vincitore del Vendée Globe.
UN RITORNO ALLA SOLITAIRE DU FIGARO PER ARMEL IN OCCASIONE DELLA 50° EDIZIONE
La Figaro Class avrà due grandi eventi nel 2019 con l'arrivo sul circuito del nuovo Figaro Bénéteau 3 e il 50° anniversario de "La Solitaire". È stato naturale per il due volte vincitore della gara, Armel Le Cléac'h, e Banque Populaire, che si sono schierati dieci volte sulla linea di partenza di questa gara, essere presenti a questa edizione storica.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro