martedí, 25 novembre 2025

GIRAGLIA

Annullata la Rolex-Giraglia

annullata la rolex giraglia
redazione

A causa del perdurare dell’incertezza, derivante dalla pandemia COVID 19 che in questo periodo coinvolge tutti gli aspetti della vita sociale, economica, e sportiva dell’intera società, alla luce anche delle recenti disposizioni in materia sportiva dei Governi e delle Autorità sportive italiane e francesi, anche lo Yacht Club Italiano, d’accordo con i Partner e i Club organizzatori, ha deciso di annullare la 68ma edizione della Rolex Giraglia.

La regata, in programma dal 5 al 13 giugno tra Saint-Tropez e Genova, è stata rinviata al prossimo anno dall’11 al 19 Giugno 2021.
 
La decisione, resasi oramai doverosa, segue anche le numerose cancellazioni che hanno colpito il nostro sport a tutti i livelli. La salute e il benessere di tutti i partecipanti, del personale di supporto e delle tante persone coinvolte in evento di tale portata, mai come in questo periodo, rimane la priorità del comitato organizzatore.
 
Dal 1953, anno della sua nascita, la Rolex Giraglia non ha mai conosciuto interruzioni. 
 
Solo la Rolex Sydney-Hobart, svoltasi per la prima volta nel 1945 e anch'essa mai interrotta, ha avuto più edizioni essendo sinora stata organizzata per 75 volte.
 
La Rolex Fastnet Race, creata nel 1925, venne interrotta nel 1937 a causa della guerra e fu ripresa solo 10 anni dopo, nel 1947, ma da allora con cadenza biennale, per un totale di 48 edizioni dalla sua nascita.
 
14 diversi percorsi in 68 anni: i porti alternati di partenza e di arrivo della regata d'altura della Rolex Giraglia sono stati una particolarità di questa regata per diversi decenni. Una caratteristica unica per le regate d'altura, ancora di più per una regata nata con lo spirito di unire sportivamente due Paesi in conflitto tra di loro fino a pochi anni prima.
 
Lo Yacht Club Italiano ringrazia i tanti armatori e gli equipaggi già iscritti alla regata di quest’anno e manda un arrivederci in mare all’edizione 2021.
 
Certi della comprensione nei confronti di questa inevitabile decisione, proponiamo ai partecipanti:

  • Il rimborso integrale della quota di iscrizione;
  • La possibilità di confermare fin d’ora l’iscrizione all’edizione 2021 della Rolex Giraglia, mantenendo così la priorità per l’ormeggio garantito nel porto di Saint-Tropez/Marines de Cogolin.
  • La destinazione della quota di iscrizione, tutta o parziale, alla iniziativa benefica a favore della Nave Ospedale allestita dal dipartimento sanitario della Regione Liguria per l’emergenza COVID 19 con l’obiettivo di fornire assistenza a centinaia di pazienti che dovranno passare la convalescenza in quarantena. https://www.gofundme.com/f/yci-x-genova

 


18/04/2020 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci