A causa del perdurare dell’incertezza, derivante dalla pandemia COVID 19 che in questo periodo coinvolge tutti gli aspetti della vita sociale, economica, e sportiva dell’intera società, alla luce anche delle recenti disposizioni in materia sportiva dei Governi e delle Autorità sportive italiane e francesi, anche lo Yacht Club Italiano, d’accordo con i Partner e i Club organizzatori, ha deciso di annullare la 68ma edizione della Rolex Giraglia.
La regata, in programma dal 5 al 13 giugno tra Saint-Tropez e Genova, è stata rinviata al prossimo anno dall’11 al 19 Giugno 2021.
La decisione, resasi oramai doverosa, segue anche le numerose cancellazioni che hanno colpito il nostro sport a tutti i livelli. La salute e il benessere di tutti i partecipanti, del personale di supporto e delle tante persone coinvolte in evento di tale portata, mai come in questo periodo, rimane la priorità del comitato organizzatore.
Dal 1953, anno della sua nascita, la Rolex Giraglia non ha mai conosciuto interruzioni.
Solo la Rolex Sydney-Hobart, svoltasi per la prima volta nel 1945 e anch'essa mai interrotta, ha avuto più edizioni essendo sinora stata organizzata per 75 volte.
La Rolex Fastnet Race, creata nel 1925, venne interrotta nel 1937 a causa della guerra e fu ripresa solo 10 anni dopo, nel 1947, ma da allora con cadenza biennale, per un totale di 48 edizioni dalla sua nascita.
14 diversi percorsi in 68 anni: i porti alternati di partenza e di arrivo della regata d'altura della Rolex Giraglia sono stati una particolarità di questa regata per diversi decenni. Una caratteristica unica per le regate d'altura, ancora di più per una regata nata con lo spirito di unire sportivamente due Paesi in conflitto tra di loro fino a pochi anni prima.
Lo Yacht Club Italiano ringrazia i tanti armatori e gli equipaggi già iscritti alla regata di quest’anno e manda un arrivederci in mare all’edizione 2021.
Certi della comprensione nei confronti di questa inevitabile decisione, proponiamo ai partecipanti:
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona