A partire da domani, giovedì 5 giugno, iniziano le procedure di registrazione per la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia, la più antica regata offshore del Mediterraneo. Ben 139 yacht sulla linea di partenza, con un programma che prevede quattro giorni di regate inshore a Saint-Tropez, da sabato 7 a martedì 10 giugno, e la partenza della prova offshore mercoledì 11 giugno alle ore 12:00.
Nata nel 1953, la Loro Piana Giraglia prende ufficialmente il via domani con l’apertura del Race Village a Saint-Tropez. Il porto inizia a “cambiarsi d’abito”: i superyacht a motore che lo popolano abitualmente lasciano spazio all’arrivo delle barche a vela – grandi e piccole – protagoniste di questa iconica regata-evento.
La lista degli iscritti è al completo: 139 yacht di tutte le dimensioni e tipologie pronti a scendere in acqua a partire da sabato 7 giugno. Impressionante il numero dei maxi yacht: ben 29 unità oltre i 60 piedi. Ammiraglia della flotta è l’SWS 102 Almagores II di Federico Borromeo, seguita da numerosi yacht di 100 piedi, tra cui Scallywag, Magic Carpet E, Arca SGR, V, Galateia e molti altri da 80 piedi, come My Song di Pier Luigi Loro Piana, Capricorno, Nice, e i 72 piedi Jethou, Northstar e Proteus, oltre al foiler FlyingNikka. Chiude la flotta il Figaro 1 Vox Sea di Gaia Pizzini, con i suoi soli 9,14 metri: la barca più piccola tra gli iscritti.
L’entusiasmo cresce. L’obiettivo comune? Vincere la regata offshore, al via mercoledì 11 giugno alle ore 12:00. Partenza da Saint-Tropez, passaggio dall’isolotto della Giraglia in Corsica, arrivo a Genova: 241 miglia teoriche di pura vela.
Il programma
Giovedì 5 giugno: apertura registrazioni;
Venerdì 6 giugno: registrazioni – Apertura della Loro Piana Lounge;
Sabato 7 – Martedì 10 giugno: regate – Loro Piana Giraglia Race Village con DJ set, drink e premiazioni giornaliere;
Mercoledì 11 giugno: partenza regata offshore;
Giovedì 12 / Venerdì 13 giugno: arrivi con accoglienza H24 e Happy Hour dalle 18:00 alle 21:00;
Sabato 14 giugno: cerimonia di premiazione.
Anche per questa edizione, il Loro Piana Giraglia Village si presenta con un nuovo layout, estendendosi lungo la diga foranea fino alla Tour de Portalet. Uno spazio pensato per i team, che ogni sera sarà il cuore pulsante della vita sociale dell’evento, con premiazioni giornaliere, DJ set e drink per tutti i velisti protagonisti di questa nuova edizione della Giraglia.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray