domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

GIRAGLIA

Giraglia: domenica con Maestrale

giraglia domenica con maestrale
redazione

Puntuale è arrivato il Maestrale nel Golfo di Saint-Tropez: dai 20 nodi della mattinata si è passati a oltre 30 nel primo pomeriggio. Una domenica spettacolare, con due prove per i Maxi e un lungo percorso costiero per la flotta IRC/ORC.
 

Le previsioni meteo sono state pienamente rispettate, con il Maestrale che è entrato puntuale in mattinata e ha raggiunto il suo apice intorno alle 15:00. Dai 20 nodi iniziali sulla linea di partenza, il vento ha poi aumentato la propria intensità su tutto il golfo, arrivando a raffiche ben oltre i 30 nodi. La giuria ha imposto l’obbligo del salvagente per tutti i velisti e ha dato il via a una giornata spettacolare, non priva di avarie e qualche ritiro, ma sicuramente di grande soddisfazione per tutti. Grande protagonista è stato il foiler FlyingNikka di Roberto Lacorte, che ha toccato l’incredibile velocità di 39 nodi durante la seconda prova di giornata.
 
“Abbiamo fatto del nostro meglio per togliere cavalli e non superare i 40 nodi – ha commentato all’arrivo l’armatore e timoniere Roberto Lacorte – giornata memorabile e la barca si sta dimostrando sempre più affidabile in situazioni estreme come quella di oggi, con raffiche vicine ai 35 nodi”.

Sempre dal campo dei Maxi, nel gruppo A (i più grandi), il Wallycento V di Karel Komarek mantiene salda la vetta della classifica provvisoria con un 6 e un 1 come parziali di giornata. Anche tra i Maxi B la classifica è dominata dal Botin 69 Spirit of Lorina di Jean Pierre Barjon.
 
Sul campo IRC/ORC, condizioni analoghe su un percorso di circa 22 miglia e una classifica provvisoria che inizia a prendere forma. Il Cape 31 di Adrien Follin continua a guidare il gruppo IRC1 (1,6 i suoi parziali), così come Flying Dolphin di Willem Ellemet è in testa nel gruppo IRC2. In ORC, magnifico risultato per lo Swan 48 tedesco Elan, che oltre a guidare la classifica è anche la barca più anziana della flotta: uno splendido Sparkman & Stephens del 1973. In ORC2 continua la serie fortunata di Farfallina 3, l’ItaliaYachts 9.98 di Davide Noli, che anche oggi si aggiudica la vittoria di giornata.
 
Al rientro in porto, tutti i partecipanti hanno affollato il Loro Piana Giraglia Village, dove si sono tenute le premiazioni di giornata e un vivace happy hour fino alle 20:00. L’azione in mare riprenderà domani alle 10:00, con previsioni di vento più leggere.

 


09/06/2025 09:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci