domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

UFO22

Anche gli Ufo 22 hanno la loro "Magica"

anche gli ufo 22 hanno la loro quot magica quot
Roberto Imbastaro

Hanno settantasette anni in quattro e provengono tutti dal 29er. Si erano misurati con l’Ufo22 nel Campionato italiano 2018 e lì si erano ripromessi di provarci ancora. La charterizzazione di quest’anno, messa in campo dall’organizzazione, è stata l’occasione che aspettavano e così, dopo la prima tappa, hanno deciso che potevano fare sul serio. Fabrizio Albini diventa armatore, Fabio Larcher resta al timone e nei propri ruoli il fratello Diego e Andrea Francesca Dall’Ora. Al terzo appuntamento con la TurboCup chiudono la prima giornata dopo tre prove davanti a tutti.

“E’ una grandissima soddisfazione – dice Albini – perché abbiamo visto che con qualche allenamento riusciamo già ad essere competitivi. Sono state tre bellissime prove, dure ma divertenti. Girare davanti è sempre bello”. E adesso puntano a replicare domani. Tre prove dunque portate a termine con un’Ora che ha faticato ad entrare ma che poi ha soffiato sempre ai limiti della planata regalando anche qualche brivido. Nella seconda manche un salto epocale verso destra ha mescolato le carte, con i primi tre a lottare per il podio che si sono visti sfilare da tutta la flotta. Magie di un Garda che non ti permette mai di abbassare la guardia.

E così alla fine della prima giornata di Acquafresca, sponda veneta del lago, a guidare la classifica c’è Magica di Albini (Società Canottieri Garda Salò) con sette punti, frutto di piazzamenti mai giù dal podio (3-3-1) seguita ad una sola lunghezza da Speedy (CVG) di Marco Schirato, primo degli owner driver (1-4-3). A chiudere con undici punti è Escopazzo (CV Arco) di Nicola Girardi che affida la barra a Matteo Ferraglia, il migliore a interpretare il “saltone” del vento (5-1-5).

Penalizzati proprio dal risultato della seconda manche, fino a che non entrerà lo scarto domani previsto alla quinta prova, sono Michele Ferrari su Whatever (Verbano YCA) che archivia le tre prove odierne con un 2-10-4 e chiude in quarta posizione seguito dal padrone di casa il Presidente di Acquafresca Sport Center Alessandro Lotto su Deghejo (4-8-6). Solo sesto l’attuale leader della classifica TurboCup Open Checo Barbi al timone di Gio dell’armatore Giovanni Farina (Ass. Nautica Sebina).

 

In serata, per brindare o dimenticare, le bollicine del Trento Doc di Seiterre  che accompagnano i salmoni di Starlaks dopo il debriefing condotto da Gianluca Vangelista arbitro nazionale FIV impegnato con il circuito internazionale Match Race e umpire in acqua per i 69F. Con l’aiuto delle immagini girate dal drone affronta le infrazioni alle regole di regata e i modi in cui potevano essere evitate. Estrazione dei premi Quantum Pro Laghi a concludere.

 

Domani mattina a partire dalle ore 11 si replica con altre tre prove e poi finalmente le due classifiche TurboCup (Open e Owner Driver) diventeranno reali con l’entrata dello scarto che prevede l’eliminazione del risultato di un’intera tappa.


19/06/2021 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci