giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PALERMO-MONTECARLO

Alla Palermo-Montecarlo è già record di iscritti

A poco meno di un mese dalla partenza in programma il 21 agosto dal golfo di Mondello, la XV edizione della Palermo-Montecarlo ha già battuto un primo record: ad oggi, sono infatti già 57 le barche iscritte, tre in più rispetto all'anno scorso, quando 54 scafi diedero vita alla regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco e dello Yacht Club Costa Smeralda.
"Quella che abbiamo davanti è una flotta da record e contiamo sul fatto che gli iscritti possano aumentare, ma non è solo il numero a fare impressione: anche anche dal punto di vista qualitativo, la Palermo-Montecarlo ha pochi eguali in Mediterraneo", dichiara il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo. "Abbiamo diversi Maxi molto importanti, provenienti dall'estero, e ci sono tutte le imbarcazioni di punta del panorama italiano, in corsa per la conquista del Campionato Italiano Offshore di cui la Palermo-Montecarlo è una tappa fondamentale: vederle tutte assieme, sarà uno spettacolo che invito i palermitani a non lasciarsi sfuggire".
Tra gli ultimi iscritti, oltre al Maxi di 70' Adelasia Spirit of Sardinia e al Comet 41S O' Guerriero di Cofani-Gallelli, portato dal palermitano Maurizio D'Amico (alla 13ma partecipazione su 15 edizioni), c'è anche il Mylius 14E55 Zenhea Takesha di Natale Lia, con a bordo cinque giovani velisti della squadra agonistica del Circolo della Vela Sicilia, che dopo la felice esperienza dell'anno scorso assieme ai pari età dello Yacht Club de Monaco, torneranno nuovamente in acqua per affrontare le circa 500 miglia della rotta tra la Sicilia e il Principato di Monaco, intermezzate dal passaggio per un "gate" di fronte a Porto Cervo. Il giovane equipaggio del club palermitano, sarà accompagnato in regata da Domi Aiello e potrà contare anche sull'esperienza di Albatros Turco, altro nome noto della vela siciliana.
"La Palermo-Montecarlo è un evento che adoro e poter partecipare con le nuove leve del Circolo della Vela Sicilia è la massima gratificazione possibile", spiega l'armatore Natale Lia, che con Zenhea Takesha vanta partecipazioni (e risultati) nelle principali regate offshore del Mediterraneo. "Superati i 50 anni bisogna dare agli altri e per un armatore come me, non c'è modo migliore che farlo coinvolgendo i giovani. I ragazzi poi riescono a trasmetterti un entusiasmo e una passione senza eguali, sono sicuro che anche dal punto di vista umano sarà un'esperienza eccezionale".
Tappa, come anticipato, del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell'IMA, la Palermo-Montecarlo è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto della Fondazione Sicilia, Tasca d'Almerita, Premiati Oleifici Barbera e degli sponsor tecnici Gesap e RS Motors Toyota.


26/07/2019 21:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci