mercoledí, 17 settembre 2025

PALERMO-MONTECARLO

Alla Palermo-Montecarlo è già record di iscritti

A poco meno di un mese dalla partenza in programma il 21 agosto dal golfo di Mondello, la XV edizione della Palermo-Montecarlo ha già battuto un primo record: ad oggi, sono infatti già 57 le barche iscritte, tre in più rispetto all'anno scorso, quando 54 scafi diedero vita alla regata offshore organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, con la collaborazione dello Yacht Club de Monaco e dello Yacht Club Costa Smeralda.
"Quella che abbiamo davanti è una flotta da record e contiamo sul fatto che gli iscritti possano aumentare, ma non è solo il numero a fare impressione: anche anche dal punto di vista qualitativo, la Palermo-Montecarlo ha pochi eguali in Mediterraneo", dichiara il Presidente del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo. "Abbiamo diversi Maxi molto importanti, provenienti dall'estero, e ci sono tutte le imbarcazioni di punta del panorama italiano, in corsa per la conquista del Campionato Italiano Offshore di cui la Palermo-Montecarlo è una tappa fondamentale: vederle tutte assieme, sarà uno spettacolo che invito i palermitani a non lasciarsi sfuggire".
Tra gli ultimi iscritti, oltre al Maxi di 70' Adelasia Spirit of Sardinia e al Comet 41S O' Guerriero di Cofani-Gallelli, portato dal palermitano Maurizio D'Amico (alla 13ma partecipazione su 15 edizioni), c'è anche il Mylius 14E55 Zenhea Takesha di Natale Lia, con a bordo cinque giovani velisti della squadra agonistica del Circolo della Vela Sicilia, che dopo la felice esperienza dell'anno scorso assieme ai pari età dello Yacht Club de Monaco, torneranno nuovamente in acqua per affrontare le circa 500 miglia della rotta tra la Sicilia e il Principato di Monaco, intermezzate dal passaggio per un "gate" di fronte a Porto Cervo. Il giovane equipaggio del club palermitano, sarà accompagnato in regata da Domi Aiello e potrà contare anche sull'esperienza di Albatros Turco, altro nome noto della vela siciliana.
"La Palermo-Montecarlo è un evento che adoro e poter partecipare con le nuove leve del Circolo della Vela Sicilia è la massima gratificazione possibile", spiega l'armatore Natale Lia, che con Zenhea Takesha vanta partecipazioni (e risultati) nelle principali regate offshore del Mediterraneo. "Superati i 50 anni bisogna dare agli altri e per un armatore come me, non c'è modo migliore che farlo coinvolgendo i giovani. I ragazzi poi riescono a trasmetterti un entusiasmo e una passione senza eguali, sono sicuro che anche dal punto di vista umano sarà un'esperienza eccezionale".
Tappa, come anticipato, del Campionato Italiano Offshore e del Mediterranean Maxi Offshore Challenge dell'IMA, la Palermo-Montecarlo è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia con il supporto della Fondazione Sicilia, Tasca d'Almerita, Premiati Oleifici Barbera e degli sponsor tecnici Gesap e RS Motors Toyota.


26/07/2019 21:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci